Categoria: arte
-
arte e natura fra le colline di asolo.
(ho tratto l’immagine qui sopra dal film la leggenda della fortezza di suram di serghei paragianov, 1984). domenica tornano gli artisti all’aria aperta di “arte e natura” a costalunga. quadri, pennelli, marmi, scalpelli e flauti: oltre 40 artisti ritornano a creare e a esporre a costalunga, bocca di serra e castelcies sui colli asolani (treviso).…
-
la musica non è una lingua universale. chi parla “d’alessio” non capisce “stockhausen”.
quante volte abbiamo sentito dire: ah, la musica è un linguaggio universale. oppure: la musica parla direttamente al cuore. o altre belle frasi simili. sono belle frasi a effetto, ma sono false. completamente false. la musica è uno strumento per comunicare, come lo è la parola. ma come per la parola, come i diversi linguaggi,…
-
arte e ambiente. cento gusti di inquinamento più uno. i ghiaccioli con le acque di rifiuto.
arte e ambiente a taiwan. tre artisti che studiano all’università nazionale di belle arti di taiwan hanno proposto una serie di cento “ghiaccioli” realizzati con le acque di scarico raccolte in punti diversi dell’isola di formosa. i giovani artisti sono hung i-chen, guo yi-hui e cheng yu-ti. in cento diversi luoghi i tre artisti hanno…
-
rifiuti in rima a roma. “cassonetto”, splendido sonetto di elena tosato sui rifiuti di roma.
c’è poesia anche nella spazzatura. si può fare un sonetto, in endecasillabi e rime, anche sulla cronaca. dalla pluripremiata poetessa padovana elena tosato ho avuto il permesso di pubblicare questo splendido sonetto. clicca qui per leggere altre poesie di elena tosato. CAS-SONETTO (componimento poetico sui rifiuti romani) Urbe d’antica, di grande bellezza, sospinta giù nei…
-
tap. dice emiliano: melendugno è la spiaggia più bella dell’adriatico. anzi d’italia. anzi la più bella d’europa.
melendugno ha una bella spiaggia. ma a parere di michele emiliano, presidente della puglia, melendugno ha la spiaggia più bella della regione. di più: dell’intero adriatico. meglio: melendugno è la spiaggia più bella d’italia. che dico d’italia: la più bella d’europa. gasdotti internazionali di grande diametro e in alta pressione da decenni passano invisibili sulla…
-
storia. oggi cent’anni fa. su twitter la rivoluzione social d’ottobre.
il 1917 è un fenomeno social. su twitter è possibile seguire giorno per giorno, ora per ora, che cos’accade in europa e soprattutto attorno a pietrogrado oggi nel 1917 attraverso il flusso continuo dei tweet dei protagonisti che raccontano, anche con immagini originali, ciò che stanno facendo oggi, adesso, in questo esatto momento: il governo…
-
anche i no tap contro il depuratore che devasterà il territorio e il mare più belli del mondo.
no al depuratore di manduria che ripulisce gli scarichi prima che finiscano in mare. no al depuratore perché è nel posto sbagliato e noi difendiamo dalla devastazione il nostro bel territorio e il nostro bel mare, le spiagge più belle d’italia, le più belle del mediterraneo, del pianeta, le spiagge più belle della galassia. perché…
-
l’uomo di neanderthal abitava a roma tra nomentana e salaria.
(l’immagine qui sopra è solamente scherzosa e dal punto di vista storico e scientifico è una bufala totale. per esempio, quando comparve l’uomo i dinosauri erano già estinti da un’eternità). hanno 250mila anni i due crani di homo neanderthalensis trovati all’inizio degli anni trenta a roma nel sito di saccopastore. insieme con altri resti di…