Vai al contenuto
13 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • arte e ambiente. cento gusti di inquinamento più uno. i ghiaccioli con le acque di rifiuto.

    • 10 Giugno 2017
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, Alimentazione, arte, ecologia e ambiente, mare, rifiuti, salute, Scienza, società

    arte e ambiente a taiwan. tre artisti che studiano all'università nazionale di belle arti di taiwan hanno proposto una serie di cento "ghiaccioli" realizzati con le acque di scarico raccolte in punti...

  • radiato il medico anti-vaccini che aveva scritto documenti d’accusa contro la centrale di vado ligure.

    • 24 Maggio 2017
    • Jacopo Giliberto
    • città, ecologia e ambiente, Energia, infrastrutture, mare, mobilità, nimby, reti energia, salute, Scienza, società
    • 2

    oggi l'ordine dei medici di milano ha radiato dario miedico, 76 anni, il medico contrario all'uso dei vaccini (clicca qui). miedico è anche uno degli esperti che avevano condotto studi d'accusa contro...

  • petrolio ai poveri. in tunisia proteste (e un morto) per sfruttare di più i giacimenti.

    • 23 Maggio 2017
    • Jacopo Giliberto
    • città, ecologia e ambiente, Energia, Film, infrastrutture, natura, nimby, Religione, reti energia, società, Storia

    mentre in italia è osteggiato dai comitati nimby non l'uso inquinante del petrolio bensì lo sfruttamento dei giacimenti nazionali di metano e di greggio, in tunisia il popolo chiede di sfruttare di più...

  • rifiuti in rima a roma. “cassonetto”, splendido sonetto di elena tosato sui rifiuti di roma.

    • 14 Maggio 2017
    • Jacopo Giliberto
    • arte, città, ecologia e ambiente, infrastrutture, Musica, nimby, rifiuti, Scienza, società
    • 2

    c'è poesia anche nella spazzatura. si può fare un sonetto, in endecasillabi e rime, anche sulla cronaca. dalla pluripremiata poetessa padovana elena tosato ho avuto il permesso di pubblicare questo...

  • rifiuti. roma non uscirà dalla schiavitù della spazzatura. tu paghi in soldi veri l’inefficienza di roma.

    • 12 Maggio 2017
    • Jacopo Giliberto
    • città, ecologia e ambiente, infrastrutture, nimby, rifiuti, società

    a roma mancano: - un inceneritore (spiacevole necessità) - una discarica (spiacevolissima necessità) - un pugno di altri impianti, per esempio impianti per la produzione di compost e digestori aerobici...

  • leoni a parole, lepri nei fatti. gli italiani non vogliono fare la guardia giurata.

    • 9 Maggio 2017
    • Jacopo Giliberto
    • società
    • 6

    pistoleri a parole, paurosi come lepri. leoni da tastiera, vendicatori del grande inane, eroi al sambuca, sentinelle da buffet, invocatori di ronde a passo di rondò, sempre dalla parte delle guardie solamente...

  • sicurezza. ecco l’andamento reale di omicidi, rapine e furti in italia.

    • 4 Maggio 2017
    • Jacopo Giliberto
    • città, Libri, nimby, salute, Scienza, società, Storia
    • 2

    visto che si parla molto di sicurezza, di legittima difesa, di furti e omicidi, e poiché non mi fido di quanto ci dicono con insistenza i politici, ho voluto controllare il numero di omicidi, rapine e...

  • alcune bufale e notizie false messe in giro sul metanodotto tap.

    • 2 Maggio 2017
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, Alimentazione, Animali, città, ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, infrastrutture, mare, natura, nimby, reti energia, salute, Scienza, società, Tecnologia, trasporti
    • 3

    la comprensibile protesta di molte persone contrarie alla realizzazione del metanodotto tap in puglia è però il contenitore in cui si riversano decine di notizie farlocche. chissà quante notizie imprecise...

  • tap. dice emiliano: melendugno è la spiaggia più bella dell’adriatico. anzi d’italia. anzi la più bella d’europa.

    • 21 Aprile 2017
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, arte, città, ecologia e ambiente, Energia, infrastrutture, mare, natura, nimby, società, Viagg
    • 4

    melendugno ha una bella spiaggia. ma a parere di michele emiliano, presidente della puglia, melendugno ha la spiaggia più bella della regione. di più: dell'intero adriatico. meglio: melendugno è la...

  • idrocarburi, idrocarburi ovunque. perfino negli spinaci e nel terreno.

    • 19 Aprile 2017
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, Alimentazione, Animali, ecologia e ambiente, Energia, mare, natura, nimby, reti energia, rifiuti, salute, Scienza, Storia
    • 3

    hydrocarbons! hydrocarbons everywhere! da qualche tempo la capacità più fine di analisi fa scoprire la presenza di idrocarburi dovunque. dovunque. nelle rocce e nelle terre. in antartide. nella melma...

  • storia. oggi cent’anni fa. su twitter la rivoluzione social d’ottobre.

    • 18 Aprile 2017
    • Jacopo Giliberto
    • arte, città, Giochi, Libri, Scienza, società, Storia, Tecnologia, Web/Tecnologia

    il 1917 è un fenomeno social. su twitter è possibile seguire giorno per giorno, ora per ora, che cos'accade in europa e soprattutto attorno a pietrogrado oggi nel 1917 attraverso il flusso continuo dei...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.