Vai al contenuto
14 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • trivelle. 25 sentenze contro le regioni “no triv”. bocciature a raffica per la puglia.

    • 27 Settembre 2016
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, infrastrutture, mare, nimby

    è un periodo complicato i cui fenomeni sono difficili da interpretare. nei giorni scorsi una nuova sentenza “sì-triv” del tar calabria si è aggiunta all’elenco delle circa 25 decisioni con cui...

  • contrordine. l’olio di palma fa bene e combatte il cancro. (è vero che il cibo bio fa ammalare?)

    • 22 Settembre 2016
    • Jacopo Giliberto
    • Alimentazione, ecologia e ambiente, fonti rinnovabili, nimby, salute, Scienza, società
    • 11

    contrordine. l'olio di palma è ricco di proprietà interessanti: combatte il cancro e tante altre brutte malattie. nei giorni scorsi ha circolato la notizia che l'olio di palma forse non fa male. una...

  • la gogna e il linciaggio. la violenza anonimizzata dietro la folla.

    • 19 Settembre 2016
    • Jacopo Giliberto
    • città, Film, Libri, società, Storia, Web/Tecnologia

    un interessante articolo di salvatore merlo, pubblicato dal quotidiano il foglio, si intitola "la gogna è una cultura" (clicca qui per leggere). merlo scrive, in sostanza: il meccanismo dell’umiliazione...

  • l’eni cercherà giacimenti in adriatico al largo del montenegro.

    • 15 Settembre 2016
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, infrastrutture, mare, nimby

    firmato ieri in montenegro il contratto: l'eni cercherà giacimenti in adriatico al largo della costa fra budua e dulcigno, di fronte alla costa pugliese (clicca qui per leggere l'articolo integrale). inoltre...

  • tre libri sull’ambiente. (biacchessi, lombroso, santolini).

    • 14 Settembre 2016
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, Libri, natura, Scienza, società, Storia, teatro, Tecnologia

    tre libri. ciao fossili, di luca lombroso, edizioni artestampa, 17 euro, 251 pagine. la fabbrica di profumi, di daniele biacchessi, jaca book, 18 euro, 130 pagine. un nuovo clima, a cura di francesca...

  • tv. web. rugagiuffa, la sit-com dei venessiani.

    • 13 Settembre 2016
    • Jacopo Giliberto
    • città, Film, società, teatro, televisione, Web/Tecnologia

    fioi, steme a scoltàr. un settetto di sei veneziani e una carpigiana hanno dato vita a un caso unico fra le sit-com: una sit-com intelligente e spassosa ambientata a venezia, girata a venezia, parlata...

  • mare. i depuratori rotti. i disinfettanti in acqua. la crociera no triv.

    • 13 Settembre 2016
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, Energia, infrastrutture, mare, nimby, rifiuti, salute, trasporti

    capitolo 1: che cosa inquina il nostro mare la goletta verde della legambiente ha denunciato che cosa inquina il mare italiano. le trivelle? sì, un pochino inquinano anche le trivelle. giuste anche...

  • sul filo della memoria. settembre. i banditi della acqui.

    • 8 Settembre 2016
    • Jacopo Giliberto
    • città, Film, mare, Musica, Storia
    • 3

    https://www.youtube.com/watch?v=AS_AGtsM9Nk eccoci, siamo a metà settembre. il mese dei martiri di cefalonia. molte volte ci siamo imbattuti, nelle città e nei paesi d'italia, in "via martiri di cefalonia". chi...

  • grandi opere. melendugno. l’invisibile protesta no tap. le mie foto.

    • 8 Settembre 2016
    • Jacopo Giliberto
    • città, ecologia e ambiente, Energia, infrastrutture, mare, nimby, reti energia, società
    • 3

    ho voluto andare in uno dei luoghi più nimby d'italia. non in valsusa, dove c'è la protesta no tav. non a taranto, dove c'è l'odiosamata ilva. non a venezia dei no mose e no grandi navi. sono andato...

  • animalìe. vacanze. mai posare la valigia sul letto, c’è il serio rischio di infestarlo.

    • 29 Agosto 2016
    • Jacopo Giliberto
    • Animali, ecologia e ambiente, mobilità, natura, salute, Scienza, società, traffico, trasporti, Viagg

    regola aurea per i tempi di fine vacanza: mai mai mai appoggiare la valigia sul letto. oggi scrivo di insetti, di parassiti. e in particolare di cimici. non le cimici verdi o marroni che entrano dalle...

  • terremoto. domanda: sono sicure le antiche dighe idroelettriche sulla faglia?

    • 24 Agosto 2016
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, città, ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, infrastrutture, reti energia, Scienza, Storia, Tecnologia
    • 6

    (aggiornamento del gennaio 2017: l’enel rassicura, nessuna criticità per le dighe idroelettriche. clicca qui). prima domanda: sono sicure le antiche dighe costruite 80 anni fa nella zona colpita...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.