Vai al contenuto
9 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • manovra/1 – plastica. riciclo e bio non pagheranno la tassa.

    • 30 Ottobre 2019
    • Jacopo Giliberto
    • Alimentazione, ecologia e ambiente, mare, rifiuti, salute, società

    nella bozza definitiva di manovra fiscale, al titolo ii, articolo 75, viene inventata l’imposta sui macsi, sigla ovvenda che sta per manufatti di plastica a singolo utilizzo. è l’imposta sugli imballaggi...

  • musica. lirica. il giulio cesare di händel. con il metanodotto dell’eni in finale.

    • 17 Ottobre 2019
    • Jacopo Giliberto
    • arte, Energia, Film, Libri, Musica, Storia, teatro

    (nell'immagine qui sopra: una scena di uno spot realizzato negli anni '80 dalla fiat per il mercato inglese). interessante, merita andare a vederlo. fino al 2 novembre alla scala di milano va in scena...

  • oggi, 9 ottobre, ore 22,39, località vaiont.

    • 9 Ottobre 2019
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, cinema, città, ecologia e ambiente, Energia, Film, fonti rinnovabili, infrastrutture, Libri, natura, nimby, Religione, reti energia, salute, Scienza, società, Storia, teatro, televisione

    (nell'immagine qui sopra: la rilevazione del livello idrometrico del piave all'idrometro di segusino presa a matita e carta millimetrata il 10 ottobre 1963. è scritto: "mt. 4,89". è la misura della strage). oggi,...

  • l’amazzonia brucia: spiego in modo semplice che cosa succede.

    • 24 Agosto 2019
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, natura, salute, Scienza
    • 3

    leggiamo che l'amazzonia è in fiamme, che il cambiamento climatico, che le multinazionali, che il presidente bolsonaro eccetera. qui spiego in modo chiaro e semplice che cosa accade. e spiego anche...

  • via da venezia noi borghesi della cultura, noi turisti prof del liceo.

    • 6 Luglio 2019
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, arte, cinema, città, ecologia e ambiente, Film, Libri, mare, nimby, società, Storia, teatro

    spianiamo 'sta città marcia, tombiamo i suoi canali con i ruderi dei palazzi colerosi, incendiamo 'ste gondole poltrone a dondolo per cretini. via da venezia noi borghesi della cultura, noi salvatori...

  • energia. l’inghilterra ha prodotto elettricità senza bruciare carbone. non accadeva dall’800.

    • 31 Maggio 2019
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, reti energia
    • 2

    (nell'immagine, fochisti di caldaie a carbone nella londra del 1952). energia: per due settimane consecutive la gran bretagna non ha usato carbone per produrre elettricità. lo ha comunicato national...

  • ambiente. la nasa: la terra è più verde rispetto a 20 anni fa. foreste in aumento.

    • 28 Maggio 2019
    • Jacopo Giliberto
    • Alimentazione, ecologia e ambiente, infrastrutture, natura, Scienza
    • 6

    (nell'immagine, julie andrews in un istante del film *tutti insieme appassionatamente*, the sound of music, 1965). sorpresa. grazie alla forestazione avviata da cina e india, grazie alla meccanizzazione...

  • ilva. mi chiedo: il quartiere tamburi è costruito su aree non edificabili?

    • 29 Aprile 2019
    • Jacopo Giliberto
    • città, ecologia e ambiente, nimby, salute, società, Storia

    (nell'immagine qui sopra: una scena del film "metropolis", regia di friz lang, germania 1927). mi chiedo se è (come dire?) "abusivo" il quartiere tamburi a fianco dell'acciaieria ilva di taranto. (chiaro,...

  • fardello. la confezione da 6 bottiglie si chiama così, fardello.

    • 2 Aprile 2019
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, Alimentazione, rifiuti, società

    fardello. mi ha detto giorni fa corrado dentis, presidente del coripet, il consorzio di riciclo del pet, che l'insieme delle 6 bottiglie di acqua minerale o di bevanda si chiama non "un cartone di acqua"...

  • foreste distrutte: colpa dell’olio di soia. controlla gli ingredienti.

    • 1 Aprile 2019
    • Jacopo Giliberto
    • Alimentazione, Animali, ecologia e ambiente, Film, natura, salute, Scienza, società
    • 1

    (nell'immagine qui sopra, un raccolto per la mangimistica e per la produzione di oli, in questo caso granturco). sai le foreste distrutte? i disboscamenti selvaggi? la sparizione della giungla? sai...

  • l’autobus incendiato, erostrato e il disastro dell’idiota.

    • 20 Marzo 2019
    • Jacopo Giliberto
    • infrastrutture, mare, mobilità, società

    (nell'immagine, la presentazione del film "avanti c'è posto" del 1942). nella vicenda dello scuolabus incendiato a san donato milanese non condanno la tragedia della depressione (se qui ci fu) né...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.