Vai al contenuto
5 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • motociclette: il 16 settembre a mandello (lecco) il monumento a carlo guzzi

    • 29 Agosto 2011
    • Jacopo Giliberto
    • mobilità
    • 2

     era l'autunno 2009, due anni fa.durante il consiglio comunale di mandello del lario (lecco), aperto al pubblico, tra gli ultimi a prendere la parola c’era alberto sala, presidente dell'associazione...

  • fonte: riavviato il gasdotto eni tra libia e sicilia

    • 28 Agosto 2011
    • Jacopo Giliberto

    l'agenzia di stampa reuters riporta ahmed bani, secondo il quale è stato riavviato il metanodotto greenstream dell'eni tra mellitah (tripolitania) e gela (sicilia). gli impianti di compressione...

  • animalìe da caldo. api stanche e porcelli senza appetito. storia: la tartaruga e la piattaforma edison.

    • 26 Agosto 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Scienza
    • 1

    le animalìe climatiche portano nelle redazioni anche notizie come queste: con il caldo le vacche fanno meno latte, i porcelli perdono l'appetito proverbiale e spillùzzicano svogliati nel truogolo, le...

  • miss peeling chimico eletta miss chirurgia estetica. foto. purtroppo è tutto vero.

    • 25 Agosto 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Giochi, Scienza, società, televisione
    • 2

    non ho parole. pensavo di avere visto tutto. un'imprenditrice pesarese di 45 anni, sabrina c., la nuova miss chirurgia estetica 2011, eletta ieri sera al beach cafè di riccione.  alla giuria...

  • musica. il ballo di mantova dal ‘500 finisce nell’inno d’israele. piccolo gioco: scova il motivetto

    • 22 Agosto 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Musica, società, Viagg
    • 3

    un'idea musicale può traversare i secoli. comincio subito con il tema da ascoltare.ascoltalo bene, perché poi ti proporrò una piccola sfida musicale: questo tema si nasconde in tantissime musiche...

  • cinema e letteratura. morte a venezia: ecco il vero tadzio. morì povero nell’86 a varsavia. le foto.

    • 20 Agosto 2011
    • Jacopo Giliberto
    • arte, cinema, Film, Libri, società, Storia
    • 1

    gli appassionati di cinema ricordano un bellissimo film di luchino visconti, "morte a venezia", 1971, tratto dal romanzo dello scrittore tedesco thomas mann "der tod in venedig",...

  • imprenditore indebitato rapina una banca. con la pistola ad acqua. scappando in taxi.

    • 19 Agosto 2011
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, società

    forse è la somma della crisi economica e delle temperature algerine, che fanno bollire le idee più bislacche dentro le scatole craniche. ieri ho raccontato la storia dell'imprenditore di marcon...

  • la bara misteriosa che viaggia in autostrada e l’imprenditore vessato. caso risolto. video.

    • 18 Agosto 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Religione, società

    scoperto chi è lo "svitato" che va a spasso sulla a4 venezia-verona con una mercedes cabrio e, come passeggero, una bara.una bara vera, una cassa da morto, un còfano funebre.con modanature...

  • robin tax sull’energia. anche rinnovabile. effetti, commenti.

    • 16 Agosto 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, infrastrutture, reti energia, rifiuti
    • 1

    gli analisti di citigroup dicono che alla fine la robin hood tax, la tassa che in teoria dovrebbe essere una foresta di sherwood in cui derubare i ricchi (petrolieri) a vantaggio dei poveri (cittadini),...

  • l’aereo di chavez a gerba (tunisia) e la fuga di gheddafi

    • 16 Agosto 2011
    • Jacopo Giliberto
    • società

    a quanto avevo appreso la sera del 14 agosto, all'aeroporto tunisino di gerba erano atterrati due aerei venezolani, uno dei quali l'aereo presidenziale personale di hugo chavez.guardie...

  • manovra. energia. a gennaio la riforma della borsa elettrica. rinnovabili. sistri.

    • 14 Agosto 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, infrastrutture, reti energia, rifiuti
    • 1

    scampato pericolo (per ora) sul fronte della "norma calderoli" per il taglio del 30% agli incentivi alle fonti rinnovabili di energia.la norma è stata stralciata nel testo pubblicato nel tardo...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.