Vai al contenuto
12 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • tutto quello che bisogna sapere sugli pfas che inquinano l’acqua potabile.

    • 9 Dicembre 2017
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, Alimentazione, città, ecologia e ambiente, infrastrutture, nimby, salute, Scienza, società, Tecnologia

    l'indice generale del dossier clicca qui per leggere l'indice del dossier. gli articoli clicca qui per leggere l'articolo su che cosa sono gli pfas, quali luoghi ne sono contaminati e quali i rischi. clicca...

  • il panettone milanese fa impazzire i newyorkesi. e non solo loro.

    • 1 Dicembre 2017
    • Jacopo Giliberto
    • Alimentazione, città, Libri, società, Storia
    • 1

    (ho tratto l'immagine qui sopra dal film "the battle of the century", 1927, con laurel e hardy). il quotidiano statunitense new york times dedica un ampio articolo alla moda che fa impazzire tra le classi...

  • oggi cent’anni fa. il generale serial killer fa fucilare l’artigliere perché fuma il sigaro.

    • 5 Novembre 2017
    • Jacopo Giliberto
    • cinema, Libri, società, Storia
    • 1

    oggi cent'anni fa. è il 4 novembre 1917. per l'incapacità dei generali italiani arroganti, presuntuosi e ignoranti, gli austriaci hanno sfondato il fronte a caporetto, il regio esercito è in ritirata,...

  • sabato sera si torna indietro di un’ora. ricomincia l’ora solare.

    • 27 Ottobre 2017
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, infrastrutture, natura, Storia

    dopo sette mesi di ora legale, domenica 29 ottobre tornerà l’ora solare: alle ore 3 si dovranno spostare un’ora indietro le lancette degli orologi. l’ora legale sarà di nuovo in vigore dal 25...

  • oggi 100 anni fa esatti. 24 ottobre. caporetto e il generale che non decide.

    • 24 Ottobre 2017
    • Jacopo Giliberto
    • Film, Libri, Scienza, società, Storia
    • 3

    (ho tratto l'immagine qui sopra dal film orizzonti di gloria del 1957). non decidere, e scaricare sugli altri responsabilità ed errori, aiuta a fare carriera. sul filo della memoria. oggi, 24 ottobre,...

  • l’assedio dello smog. superati i limiti di polveri in sette province lombarde. lo stop alle auto.

    • 16 Ottobre 2017
    • Jacopo Giliberto
    • città, ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, infrastrutture, mobilità, natura, nimby, reti energia, rifiuti, salute, Scienza, società, traffico, trasporti

    non piove, non tira vento, gli impianti di riscaldamento si accendono, il traffico non diminuisce, con l'industria e i riscaldamente a pellet anche l'agricoltura diffonde polveri e fumi. così nell'aria...

  • una nube radioattiva si aggira sull’europa. tutto sulla nuvola al rutenio. (che è già andata via).

    • 12 Ottobre 2017
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, natura, nucleare, salute, Scienza
    • 1

    (ho tratto l'immagine qui sopra dal documentario informativo "atomic alert" prodotto per la protezione della popolazione degli stati uniti nel 1951). ieri avevo spiegato che giorni fa erano state rilevate...

  • una nube radioattiva si aggira sull’europa. e sull’italia. non si sa da dove arrivi.

    • 11 Ottobre 2017
    • Jacopo Giliberto
    • Alimentazione, città, ecologia e ambiente, Energia, infrastrutture, natura, nucleare, rifiuti, salute, Scienza

    (ho tratto l'immagine qui sopra dalle operazioni di decontaminazione della base nucleare sovietica di andreeva condotte dalla bers). c'è rutenio radioattivo nell'aria dell'alta italia. ma sta scomparendo,...

  • ilva/7. come previsto, il piano ambientale non è finito e gli operai sono licenziati.

    • 11 Ottobre 2017
    • Jacopo Giliberto
    • città, ecologia e ambiente, Energia, Film, infrastrutture, mare, nimby, rifiuti, salute, società, Storia, Tecnologia

    (ho tratto l'immagine qui sopra dal film metropolis di fritz lang del 1927). esattamente come avevamo previsto. adesso sarebbe stato completato, senza bisogno di alcun licenziamento, il piano ambientale...

  • oggi, 9 ottobre, ore 22,39, località vaiont.

    • 9 Ottobre 2017
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, cinema, città, ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, infrastrutture, natura, nimby, Religione, reti energia, salute, società, Storia, teatro, Tecnologia, televisione

    oggi, 9 ottobre, ripubblico questo articolo del 2010 sette anni dopo, 54 anni dopo. tra poco, questa sera, 9 ottobre del '63, alle 20,30 la gente di longarone si darà appuntamento in piazza, perché...

  • inquinamento. crotone. via libera alla nuova perimetrazione del sin.

    • 29 Settembre 2017
    • Jacopo Giliberto
    • città, ecologia e ambiente, infrastrutture, mare, rifiuti, salute

    priorità alla rimozione integrale degli inquinanti in quattro aree pubbliche: le scuole san francesco e lucifero e gli alloggi ater e aterp. la conferenza dei servizi per il sito di interesse nazionale...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.