Vai al contenuto
23 May 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

cernobyl, c’ero. mio reportage.

  • 26 Aprile 2016
  • Jacopo Giliberto
  • città, ecologia e ambiente, Energia, nucleare, Scienza, società, Storia

cernobyl, c’ero. ci sono stato cinque anni fa.
qui ne feci un reportage, insieme con il fotografo mauro proni (clicca qui).

Tags:
  • Cernobyl
  • Chernobyl
  • Mauro proni
  • Nucleare
  • Pripyat
  • Reportage
Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato

  • Annulla
  • Disclaimer
  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
Post Recenti
    • 29 Aprile 2022, 2:42

    i libri di *correnti*. luca romano: un avvocato difensore del nucleare.

    • 13 Aprile 2022, 8:04

    i libri di *correnti*. gianfranco bettin: i tempi stanno cambiando.

    • 8 Aprile 2022, 4:40

    no; il condizionatore a *pompa di calore* è risparmio di energia e riduce la dipendenza dalla russia.

Segui anche su
  • Twitter
    @jacopogiliberto

  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • non avere capito ed esibirlo con orgoglio.

  • Cerco notizie di Davide Sovran ricordato con una lapide nel cimitero di San Mart...

  • I attempted to open the website that you provided in the image, but I was unable...

I Nostri Blog
  • Caption
    24zampe

    - di Guido Minciotti

  • Caption
    Il cielo sopra San Marco

    - di Barbara Ganz

  • Caption
    Chilaglo

    - di Gloria Chiocci

Ultimi tweet

@jacopogiliberto

ISPRA@ISPRA_Press·
36 minuti fa

🐢#GiornataMondialeDelleTartarughe
Video realizzato nell'ambito del progetto europeo #INDICIT, che ha studiato l'impatto della plastica sugli animali del Mediterraneo, in particolare sulle tartarughe marine Caretta caretta.
#ispra #tartarughe #marinelitter

Reply on Twitter 1528636849442304000Retweet on Twitter 15286368494423040001Like on Twitter 1528636849442304000
Comitato Termovalorizzatore Roma Daje@comitato_daje·
52 minuti fa

#DajeTermoTour oggi fa tappa a #Torino.

➡️Per @ArpaPiemonte l'incidenza del termovalorizzatore sulla qualità dell'aria è del tutto trascurabile.

🎯 L'impianto chiude il ciclo di gestione dei rifiuti non riciclabili generando #energia pari al fabbisogno di 200.000 famiglie.

Reply on Twitter 1528632765759082496Retweet on Twitter 15286327657590824964Like on Twitter 15286327657590824965
Donato Robilotta@DonatoRobilotta·
53 minuti fa

@gi_giubilei @comitato_daje @DomaniGiornale @gualtierieurope @Sabrinalfonsi @robdellaseta @RossellaMuroni @FranFerrante @A_LisaCorrado @jacopogiliberto @RomaTutti @Retake_Roma @tommasimoni Il no al termovalorizzatore è ideologico e demagogico come quello di Zingaretti

Reply on Twitter 1528632358613786625Retweet on Twitter 15286323586137866251Like on Twitter 1528632358613786625

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.