Vai al contenuto
5 February 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

milano. palme.

  • 17 Febbraio 2017
  • Jacopo Giliberto
  • città, ecologia e ambiente, nimby, società, Storia

a milano polemica per le palme in piazza del duomo.

Tags:
  • Duomo
  • Mani
  • Mendicanti
  • Milano
  • Palme
  • Piazza
  • Poveri
  • Starbucks
Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato

  • Annulla
  • Disclaimer
  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
Post Recenti
    • 26 Gennaio 2023, 11:29

    sterminio. il mortificio di treblinka. una storia oscena in bianco-e-nero.

    • 19 Giugno 2022, 6:17

    il ritorno di monteverdi in patria.

    • 29 Aprile 2022, 2:42

    i libri di *correnti*. luca romano: un avvocato difensore del nucleare.

Segui anche su
  • Twitter
    @jacopogiliberto

  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • gerald ford, mariano rumor, giulio andreotti, aldo moro, giuseppe saragat, moshe...

  • Perché non viene indicato lo stato di appartenenza di quest i assassini, non e...

  • non ho decifrato tutti i nomi latinizzati dei politici nominati. Sarebbe possibi...

I Nostri Blog
  • Caption
    Info Data

    - di

  • Caption
    APPrenderò - La scuola verso il futuro

    - di ImparaDigitale

  • Caption
    Alley Oop

    - di Monica D'Ascenzo

Ultimi tweet

@jacopogiliberto

L'Avvocato dell'Atomo/The Atomic Advocate@AvvocatoAtomico·
29 minuti fa

Davvero strano che in un paese che disprezza la scienza e la tecnologia i laureati STEM preferiscano levare le tende.

Reply on Twitter 1622185815961894913Retweet on Twitter 16221858159618949138Like on Twitter 1622185815961894913108
Soloeconmillelire@MassimoSilla_·
1ore fa

Non avevo mai pensato a questo punto di vista https://twitter.com/jacopogiliberto/status/1622157480171036673

Reply on Twitter 1622177204963508227Retweet on Twitter 16221772049635082271Like on Twitter 16221772049635082271
Mercurio Viaggiatore@MercurioPsi·
1ore fa

@jacopogiliberto @QuinziUgo @AndreaGiuricin @r0bert0t Ad oggi l'intera #MetroC, con "solo" 20 MLN passeggeri/anno, è ingiustificabile dal punto di vista economico (dovrebbe trasportare almeno il doppio), ma si innestano anche discorsi di vivibilità (pensiamo di aggiungere +20MLN spostamenti su gomma) e ambiente (trasporto elettrico)

Reply on Twitter 1622176351225536514Retweet on Twitter 16221763512255365142Like on Twitter 16221763512255365142

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.