Categoria: rifiuti
-
crotone. via libera al risanamento delle discariche dei fosfogessi e della pertusola.
la conferenza dei servizi che si è svolta nei giorni scorsi al ministero dell’ambiente ha dato il via libera al pob (progetto operativo di bonifica) fase 2 (“discariche fronte mare e aree industriali”), presentato dalla syndial e relativo alle aree che, per estensione e livello di inquinamento, rappresentano la principale criticità del sin di crotone.…
-
(campania infelix. rispiego il vero motivo della terra dei fuochi, 4 anni dopo: le aziende clandestine).
(l’immagine qui sopra non riguarda l’incendio di rifiuti in campania). quattro anni fa nell’articolo sulla campania infelix e sulla terra dei fuochi spiegavo questo: campania infelix. disperazione, siamo vittime, proteste, mozzarelle invendute, i bambini s’ammalano, le fabbriche del nord, la diossina, lacrime davanti alle telecamere, stop biocidio, il cognato con la leucemia, lo stato che fa, emozione.…
-
pechino frena l’import e l’europa si intasa di rifiuti che non riesce a riciclare in cina.
clicca qui per leggere tutto l’articolo. il riciclo è in difficoltà. è un altro aspetto di quell’effetto cina tante volte citato per altri motivi. in questo caso la cina che cambia, che rallenta la tumultuosità della crescita, la cina che ammoderna le tecnologie di produzione, che scopre l’ecologia e la raccolta differenziata, ecco la cina…
-
mare. plastica. le alternative sono davvero migliori? il caso del cotone (ecologico per finta).
(ho tratto l’immagine qui sopra dal film “morte a venezia”, di luchino visconti, 1971). la plastica danneggia l’ambiente. ma davvero così tanto? clicca qui per leggere l’articolo completo. oggi il commissario europeo al bilancio günther öttinger ha annunciato che la commissione di bruxelles “sta prendendo in considerazione una tassa sulla plastica come nuova risorsa per…
-
plastiche nel mare. sorpresa. i peggiori inquinatori sono lavatrici e pneumatici.
(ho tratto l’immagine qui sopra da un cinegiornale pathé del 1948). clicca qui per leggere l’articolo intero. hai sentito parlare delle microplastiche che inquinano il mare? ebbene, mi dice uno scienziato: le microplastiche vengono soprattutto da lavatrici e pneumatici. (non ho documenti a suffragio di quanto mi ha detto costui, ma mi pare verosimile). mentre…
-
mare. inquinamento. i rifiuti si decompongono in 500 anni, forse.
ciò che inquina il mare sono i comportamenti dell’uomo, non gli oggetti. gli inquinatori siamo noi, non i sacchetti di plastica. la plastica è ottima, ha un impatto ambientale più basso di molti fra i prodotti che sostituisce, ma va raccolta e va riciclata. clicca qui per leggere l’articolo intero. un primo motivo della comparsa…
-
l’isola di plastica, i 100 milioni di bastoncini cotonati e altre storie di mare sporco.
ciò che inquina il mare sono i comportamenti dell’uomo, non gli oggetti. gli inquinatori siamo noi, non i sacchetti di plastica. la plastica è ottima, ha un impatto ambientale più basso di molti fra i prodotti che sostituisce, ma va raccolta e va riciclata. clicca qui per leggere l’articolo intero. atto primo. manila. dalla vecchia…