Vai al contenuto
4 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • una vacanza senza ritorno.

    • 9 Novembre 2014
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, salute
    • 1

    venerdì sera è morto un giornalista, carlo arcari. voce tronitrua, carattere impetuoso e poco incline al compromesso, carriera tempestosa, aveva lavorato al sole 24 ore in tempi remotissimi. fu uno dei...

  • al senato ennesima mozione anti-trivelle.

    • 7 Novembre 2014
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, nimby

    la croazia si prepara a trivellare l'adriatico, mentre malta si prepara a trivellare il canale di sicilia. ma questi esempi non fermano i nemici del petrolio e del metano italiani. esemplare la vicenda...

  • ecco come si raffina il petrolio. gli ottani. rockefeller. in parole semplici

    • 4 Novembre 2014
    • Jacopo Giliberto
    • Energia, Scienza, Storia

    l'altro giorno con questo articolo (clicca qui) spiegavo in parole semplici che cos'è un giacimento, le trivellazioni e com'è fatto il petrolio. chimici e ingegneri scuseranno se sarò approssimativo...

  • una flotta di 20 mostri del mare fa razzia del pesce del mondo.

    • 4 Novembre 2014
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, Alimentazione, ecologia e ambiente
    • 3

    una flotta di venti mostri del mare, pescherecci europei industriali che per dimensioni e metodi di pesca sono tra i più efficaci, stanno razziando tutto il pesce dai mari del mondo. così restano a reti...

  • attenti alla pioggia.

    • 3 Novembre 2014
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, infrastrutture, mobilità, Storia

    attenzione fino a giovedì perché sono previste piogge molto intense. con immancabile corredo di allagamenti e frane. dove? liguria (ahi! ri-genova?), piemonte (io penso soprattutto la sequenza di fiumi...

  • la lombardia ha deciso di sterminare milioni di castorini.

    • 29 Ottobre 2014
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, Scienza
    • 11

    la regione lombardia s'è svegliata e un secolo dopo l'invasione ha deciso: stermineremo i castorini. in ogni modo. a schioppettate ma anche - così dice il piano varato dalla regione lombardia - con armi...

  • torna la festa degli alberi. sarà il 21 novembre. (come far nascere una pianta da un semino)

    • 28 Ottobre 2014
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Giochi, società

    lustrate vanga e cesoia, segnatevi la data in agenda. fra meno di un mese bisognerà scavare una buca e piantarvi un albero. il 21 novembre torna la giornata degli alberi. la legge n. 10/2013 e il decreto...

  • brindisi chivasso lodi sulcis termoli… ecco le 41 centrali che chiuderanno

    • 27 Ottobre 2014
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, Energia, infrastrutture, nimby, reti energia

    nei giorni scorsi avevo pubblicato alcuni articoli sulle centrali elettriche italiane destinate alla chiusura. il primo articolo (bari, marghera, carpi… l’elenco delle prime 9 centrali che l’enel...

  • bastardo montalto cologno livorno… ecco le 41 centrali che chiuderanno.

    • 23 Ottobre 2014
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, infrastrutture, nimby, nucleare, reti energia

    l'altro giorno avevo pubblicato l'articolo bari, marghera, carpi… l’elenco delle prime 9 centrali che l’enel chiude. oggi il sole 24 ore pubblica con un articolo corposo di federico rendina e un...

  • ecco com’è fatto un giacimento. ecco com’è fatto il petrolio. in parole semplici.

    • 17 Ottobre 2014
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, infrastrutture, mobilità, nimby, Scienza, trasporti
    • 4

    geologi e biologi mi scusino; sono solamente un giornalista. userò un linguaggio quanto più piano possibile, dimesso; quanto più vicino al parlato comune. in spiaggia, dopo una mareggiata, la sabbia...

  • bari, marghera, carpi… l’elenco delle prime 9 centrali che l’enel chiude

    • 16 Ottobre 2014
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, reti energia

    ecco le prime 9 delle 23 centrali che l’enel ha deciso di chiudere. trino vercellese, marghera, alessandria, campomarino (campobasso), carpi (modena), camerata picena (ancona), bari, giugliano (napoli),...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.