Vai al contenuto
18 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • auto. studio. gli inglesi alla guida vogliono zero alcol. e usano il telefonino.

    • 24 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • infrastrutture, mobilità, società, traffico, trasporti

    il traffico è un tema che è caro al bravissimo maurizio caprino, con il suo blog strade sicure, di cui raccomando la lettura. ho trovato freschissima la ricerca che il rac, royal automobile club, ha...

  • sul filo della memoria. oggi, 24 ottobre: caporetto e il generale che non decide.

    • 24 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Storia

    non decidere, e scaricare sugli altri responsabilità ed errori, aiuta a fare carriera.sul filo della memoria.oggi, 24 ottobre, conca di caporetto. dalle 2 di notte i tedeschi di rommel e gli austriaci...

  • cospirologi scatenati sul filmino di gheddafi. “parlano italiano”. “hablan español”.

    • 22 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Energia, società, televisione

    i filmini osceni sulla morte di moammar gheddafi sono oggetto di cospirologia applicata da parte dei complottòmani di ogni paese. e ogni cospiròlogo sente nell'audio tutto quello che crea la sua...

  • arte. la morte di van gogh: omicidio oppure suicidio? il giallo di nuovi quadri.

    • 21 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • arte, Libri
    • 2

    ma allora, il pittore vincent van gogh si uccise o fu accoppato? il dibattito non è spento.tutt'altro. l'altro giorno ho pubblicato un articolo dedicato a una nuova biografia del pittore olandese...

  • (forse) domenica alle 13,24 cadrà il satellite rosat. segui qui l’orbita in diretta.

    • 21 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Scienza, Web/Tecnologia
    • 1

    è stimata all’1% la possibilità che frammenti del satellite tedesco rosat (röntgen satellite) cadano sull’italia tra domani e lunedì (e una possibilità su centomila che i pezzi di satellite colpiscano...

  • energia. fotovoltaico. leggi il dossier delle imprese con i dati (anche quelli “scomodi”)

    • 20 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili
    • 3

    «basta attacchi strumentali al settore del fotovoltaico, gli incentivi per le energie rinnovabili sono un investimento e non un costo». così ha detto stamattina valerio natalizia, presidente del gifi,...

  • il 62% dei viaggiatori soffre la “sindrome del delinquente” ai controlli in aeroporto.

    • 19 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • mobilità, salute, Scienza, trasporti

    in coda al metal detector dell'aeroporto. sudore freddo, mani umide, un nodo allo stomaco.gli occhi truci dell'addetto alla sicurezza mi fissano la nuca, lo sento.in tasca avrò qualcosa di illegale?mi...

  • legge reale. alla fiera di milano è ancora applicata. ma a sproposito.

    • 18 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • mobilità, società, traffico
    • 1

    dopo gli scontri di piazza avvenuti sabato 15 ottobre a roma, si è tornato a parlare della cosiddetta legge reale sull'ordine pubblico (legge numero 152 del 22 maggio '75, confermata dalla...

  • arte. van gogh non si suicidò. fu colpito per errore da un cretinetti.

    • 17 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • arte, Libri, Scienza
    • 1

    (ho tratto l'immagine qua sopra dal film loving vincent, di dorota kobiela e hugh welchman, 2016). il pittore vincent van gogh non si sarebbe ucciso con un gesto di suicidio.sarebbe stato ucciso per sbaglio,...

  • teatro. pietroburgo al “piccolo”. kasatka, commedia goldoniana davanti alla rivoluzione.

    • 17 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Libri, teatro

    russia, in una tenuta di campagna dell’aristocrazia non lontana da pietroburgo, estate 1916, il samovar scalda l’acqua per il tè, le allodole riempiono l’aria di suoni e attorno al grande melo in...

  • ambiente. ridati i soldi al ministero. prestigiacomo: ecologia per uscire dalla crisi

    • 14 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, fonti rinnovabili, Tecnologia

    stefania prestigiacomo ha puntato i piedi e ha ottenuto che fossero ridotti i tagli al bilancio del suo ministero.oggi sono state rintegrate (in parte) le risorse del ministero dell'ambiente con una...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.