Vai al contenuto
5 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • nucleare. la svizzera ha deciso di uscire (con gradualità) dall’energia atomica.

    • 28 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, nucleare

    anche la svizzera rinuncia al nucleare. il consiglio degli stati, la camera alta federale svizzera, ha approvato la fine della costruzione delle centrali nucleari nel paese.il provvedimento non esclude...

  • l’ak-47 va in pensione. ma non ditelo al vecchio kalashnikov che l’inventò.

    • 27 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Musica, nucleare, società, Web/Tecnologia

    dopo più di sessant'anni, l'esercito russo ora mette in pensione il kalašnìkov, il fucile mitragliatore che fu progettato nel 1947 da michail timofeevič kalašnikov. michail kalašnikov è...

  • energia. l’eni tratta in russia con la rosneft per il mar nero

    • 27 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Energia, reti energia

    secondo il quotidiano economico moscovita kommersant, l'eni sta trattando con la compagnia petrolifera russa rosneft per progetti comuni nella zona del mar nero da cui era stata respinta la chevron....

  • nasce in veneto un nuovo partito. il partito delle partite (iva). ha già 10mila iscritti.

    • 22 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • società

    sorpresa.è nato un nuovo partito.il partito delle partite (iva). dove poteva nascere il partito delle partite iva? in veneto, ovvio. ecco l'eurosimbolo.ispirato non all'europa ma all'euro....

  • il satellite in caduta. segui la traiettoria nello spazio. dove si trova in questo momento. posizione e orbita.

    • 22 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Scienza

    ecco dove si trova in questo momento il satellite uars. cliccando sull'immagine (che è ferma alle 20 di giovedì sera) andrai all'immagine aggiornata a questo istante, cliccando invece...

  • spettacolo! sulla spiaggia siciliana sono appena nate 50 tartarughe. le foto dei cuccioli, il video del wwf.

    • 22 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, Scienza
    • 2

    spettacolo! cinquanta tartarughine di mare sono nate tra ieri e oggi sulla spiaggia di giallonardo, lungo la costa girgentina. nel dettagli, ne sono nate 46 ieri e un'altra manciata stamattina. i...

  • energia. efficienza in edilizia. lombardia: ecco il modello di attestato per gli edifici.

    • 21 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto

    in lombardia dal 1° settembre l'attestato di certificazione energetica ha acquistato efficacia con l'inserimento nel catasto energetico regionale del file di scambio dati (estensione file: .xml...

  • nucleare. ecco i rischi delle centrali atomiche francesi. i documenti originali delle ispezioni.

    • 21 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, infrastrutture, nucleare

    il sole 24 ore di oggi pubblica un mio articolo sui problemi riscontrati in otto delle 19 centrali nucleari francesi durante i controlli post-fukushima condotti dagli ispettori dell'asn, l'agenzia...

  • energia. un primato. è rinnovabile il 22,8% dell’elettricità italiana. obiettivo 27%.

    • 20 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili
    • 7

    il gse ha pubblicato sul sito web, nella sezione statistiche sulle fonti rinnovabili, il bilancio elettrico italiano del 2010. l'analisi rileva che l'anno scorso la quota delle fonti rinnovabili...

  • energia. gazprom pronta a comprare dall’eni il 100% della promgas, fornitore edison.

    • 19 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Energia, infrastrutture, reti energia

    la gazprom, colosso russo del gas, è in trattativa con l'eni per acquistare la sua quota nella joint venture paritetica promgas. la promgas è una società costituita dalla gazprom e dall'eni...

  • energia. nel 2035 i consumi mondiali cresceranno del 35%. in testa cina e india. rapporto eia.

    • 19 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, nucleare, reti energia

    al 2035 i consumi energetici mondiali cresceranno del 53%.cina e india rappresenteranno metà di questa crescita. lo prevede l'eia, energy information administration, un'agenzia del ministero...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.