Tag: air gun
-
l’eni cercherà giacimenti in adriatico al largo del montenegro.
firmato ieri in montenegro il contratto: l’eni cercherà giacimenti in adriatico al largo della costa fra budua e dulcigno, di fronte alla costa pugliese (clicca qui per leggere l’articolo integrale). inoltre clicca qui per leggere l’articolo “trivelle. surprais. il montenegro cerca petrolio in adriatico. il documento” e clicca qui per leggere l’articolo “mare. i depuratori…
-
trivelle. surprais. il montenegro cerca petrolio in adriatico. il documento.
clicca qui per leggere l’articolo il montenegro ha deciso di cercare il petrolio in adriatico, di fronte alla puglia e alle isole tremiti. e intanto la croazia fa il contrario, fa marcia indietro sulla ricerca di metano e greggio nel mare. il mese scorso il ministero dell’economia del montenegro (ministarstvo ekonomije crna gora) ha aperto…
-
trivelle. per la regione più perforata d’italia, l’emilia romagna, il referendum antipetrolio è inutile e velleitario.
alcune regioni del sud si stanno attrezzando per proporre un referendum contro le norme attuali sulla ricerca e sullo sfruttamento dei giacimenti nazionali di petrolio e metano. vediamo che ne pensa la regione più trivellata d’italia, l’emilia romagna, che ha 1.716 pozzi su terra (sui 5.478 in italia. seconda la lombardia con 694. terza la…
-
ricordi i capodogli di vasto? scoperto perché s’erano persi. fame e malattie. la trappola adriatica.
accertata in via definitiva dal bravissimo scienziato sandro mazzariol la causa dello spiaggiamento di sette capodogli avvenuto in settembre sulla spiaggia di vasto, in abruzzo. in ottobre avevo anticipato già i dettagli e le risposte (clicca qui per leggere l’articolo di ottobre). ora la conferma definitiva. in sostanza: i cetacei seguivano la capobranco, smarrita nell’adriatico…
-
ecoreati. ecco il testo della legge ora al voto della camera.
senato della repubblica attesto che il senato della repubblica, il 4 marzo 2015, ha approvato, con modificazioni, il seguente disegno di legge, già approvato dalla camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati realacci, anzaldi, baretta, berlinghieri, bocci, bonaccorsi, borghi, braga, burtone, carra, carrescia, coccia, cominelli, d’incecco, ermini,…