Tag: fiumi
-
surprais. ambiente. sulle alpi le foreste aumentano, gli straripamenti diminuiscono.
riassumo. parliamo di ambiente e di clima. rispetto a 200 anni fa piove un pochino meno (il 5% in meno) ma nel fiume arriva molta meno acqua, il 20% in meno, perché ne evapora di più e perché oggi c’è più foresta e più bosco, che trattengono l’acqua, dove prima c’erano pascoli e colture. (per…
-
la pioggia a dirotto e il fiume in piena sono colpa del sindaco. (che viene indagato).
la procura di parma ha indagato il sindaco (federico pizzarotti) e quattro dirigenti del comune perché il 13 ottobre 2014 piovve a dirotto, il torrente baganza tracimò e allagò alcune aree abitate. l’accusa contro il sindaco è disastro colposo. questa società climatizzata telefoninizzata con l’abs sulla coscienza non ha idea di che cosa sia la…
-
bolletta elettrica a rischio siccità. dighe semivuote, metano a tutta forza.
clicca qui per leggere tutto l’articolo potrebbe essere una conseguenza del cambiamento del clima o, più facilmente, è una variazione del momento come accade di continuo nella meteorologia; ma la siccità di questi mesi lascia a secco non solamente fiumi, laghi e canali irrigui ma anche le centrali idroelettriche. i chilowattora prodotti dalla corsa dell’acqua…
-
alluvioni. la natura. l’uomo. la visione antropocentrica.
dopo avere visto e raccontato cento e cento alluvioni e inondazioni (clicca qui per leggere l’articolo dell’altroieri), viene il momento di pensare e ora mi viene il forte dubbio che la nostra sugli allagamenti sia anche una percezione *antropocentrica* e autoriferita. ovvio. i cambiamenti climatici ci sono (io non lo so per esperienza diretta, ma…