Tag: pensione
-
kiss kpmg e klimstra: l’asse energetico del mondo si sposta, europa isolata
l’europa è sempre più marginale. l’asse dell’energia (e quindi dell’industria, dei consumi, della crescita) si sposta dall’altra parte del mondo, attorno al pacifico. gli stati uniti diventano i primi produttori di petrolio al mondo (atteso a mesi il sorpasso dell’arabia) e hanno raggiunto l’autonomia energetica. l’asia (ancora cina e india, ma anche l’indocina, la corea…
-
alcuni video che ho *rubato* su una piattaforma petrolifera in un mare italiano
qualche giorno fa in questo articolo in cui mostravo alcune foto di trivelle e di pozzi petroliferi in funzione ora in italia mi ero ripromesso di pubblicare alcuni video che ho *rubato* io stesso con il telefonino su una piattaforma petrolifera in un mare italiano. eccoli. li avevo girati (e sottolineo la pessima qualità della…
-
sul filo della memoria. oggi, stamattina, 26 settembre a bassano
sul filo della memoria. oggi 26 settembre 1944, di prima mattina, lungo un viale di bassano del grappa (vicenza), dopo giorni di rallestramento sulle montagne vicine e numerose uccisioni sommarie, le brigate nere e altri gruppi di militari fascisti impiccano a uno a uno le decine di partigiani catturati. (gran parte degli impiccati sono di…
-
(di che cosa stiamo parlando?) ecco qualche foto di pozzi e trivelle in italia.
per capire di che cosa stiamo parlando. leggo in questi giorni molti pareri sulle trivellazioni alla ricerca di petrolio e metano. la rete – soprattutto i cosiddetti social – dicevo, la rete trabocca di commenti, pareri, allarmi, considerazioni, domande. l’italia è piena di pozzi di gas e petrolio. finora ne sono stati perforati più di…
-
conai presenta il primo rapporto di sostenibilità: evitate 100 discariche
in termini di percentuale di riciclo, gli imballaggi in plastica hanno raggiunto il 37%, quelli in legno il 55%, quelli in alluminio il 59%, il vetro supera il 70%, l’acciaio il 75% e la carta l’85%.
-
trivelle, terremoti, falsità. il sisma 2012 in emilia e i retroscena del “rapporto ichese”.
sulla storia che le perforazioni petrolifere fanno venire i terremoti, siamo fra le scie chimiche e lo ieti. leggende urbane e paure ancestrali. la storia del rapporto ichese sul terremoto in emilia del 2012.
-
quando il condizionatore produce più energia di quella che consuma
il riscaldamento con il climatizzatore fa risparmiare energia. e soldi. produce più energia di quanta se ne metta dentro.
-
moralisti/2
il mio articolo sui moralisti (parlava del compenso a fazio e littizzetto per sanremo, dei vincoli al gioco d’azzardo e dei divieti alle sigarette elettroniche) ha suscitato molti commenti e qualche commento rivelatore, cioè che mette in chiaro ciò che rode ai moralisti.
-
maltempo & alluvioni. un video sconvolgente del ’77. e il sistema idrico dell’800.
una pubblicità progresso del 1977 già faceva vedere il mondo di oggi. ma la rete idrografica italiana creata soprattutto dall’unità d’italia al fascismo era concepita per un altro regime pluviale e per altre piogge.