Categoria: Energia

  • clima. l’accordo storico secondo il presidente clinton. è il 1997.

    the white house office of the press secretary for immediate release december 10, 1997 statement by the president i am very pleased that the united states has reached an historic agreement with other nations of the world to take unprecedented action to address global warming. this agreement is environmentally strong and economically sound. it reflects…

  • su elementi del gse: l’energia secondo giannini vicari epifani venturini et al.

    “scuole green” vuol dire meno inquinamento e un ambiente più sano. ma anche risparmio per le casse dello stato. avere scuole con una maggiore efficienza energetica è anche un preciso messaggio educativo che stiamo dando ai giovani”. così stefania giannini, ministra dell’istruzione, dell’università e della ricerca, nel suo intervento nell’ultimo numero di elementi, house organ…

  • ambiente. a ecomondo la guerra allo spreco, i numeri della green economy e altro.

    una selezione di alcune delle notizie uscite da ecomondo, il salone dell’ambiente e della sostenibilità cominciato martedì che ha chiuso stasera a rimini fiera. puoi leggere qui (clicca), qui (clicca) e qui (clicca) gli altri articoli da ecomondo. dalla california il nuovo sistema italiano di recupero del rifiuto alimentare dalla california ad ecomondo per presentare…

  • ambiente. idee a ecomondo. eolico, auto elettrica e tanta nuova economia.

    una selezione di alcune delle notizie uscite da ecomondo, il salone dell’ambiente e della sostenibilità che chiude oggi a rimini fiera. puoi leggere qui (clicca), qui (clicca) e qui (clicca) gli altri articoli da ecomondo. 23 proposte per colorare di verde la ripresa un percorso in 23 “tappe” per colorare di verde la ripresa economica…

  • ambiente. che cos’accade a ecomondo. buone idee e idee pessime.

    una selezione di alcune delle notizie uscite da ecomondo, il salone dell’ambiente e della sostenibilità che chiude oggi a rimini fiera. puoi leggere qui (clicca), qui qui (clicca) e qui (clicca) gli altri articoli da ecomondo. stop alla emanazione del decreto raee uno contro zero nel corso del forum raee tenuto a rimini in occasione…

  • ambiente. che cosa accade a ecomondo oggi.

    una selezione di alcune delle notizie uscite oggi da ecomondo, il salone dell’ambiente e della sostenibilità in corso a rimini fiera. puoi leggere qui (clicca), qui (clicca) e qui (clicca) gli altri articoli da ecomondo. la nuova sfida dell’industria alimentare: la trasformazione dei rifiuti in nuovi prodotti l’innovazione nel campo dell’industria alimentare – un gigante…

  • la manifestazione dei no-triv a roma. alcune foto interessanti.

    mercoledì 14 ottobre 2015 a roma davanti all’ingresso del ministero dello sviluppo economico in via molise si è svolta una importante manifestazione-presidio dei comitati no-triv contro i progetti di utilizzo dei giacimenti nazionali di petrolio e metano. è stato un momento interessante di confronto democratico in cui cittadini hanno potuto e voluto esprimere la loro…

  • oggi, 9 ottobre, ore 22,39, località vaiont

    oggi, 9 ottobre, ripubblico questo articolo del 2010 cinque anni dopo, 52 anni dopo. tra poco, questa sera, 9 ottobre del '63, alle 20,30 la gente di longarone si darà appuntamento in piazza, perché al caffè centrale (sulle mensole a specchio i liquori brotto, la targa del caffè bristot, sul muro l'insegna della birra pedavena)…

  • savona. studio sull’inquinamento. una strage di migliaia di cittadini?

    certamente, la centrale elettrica tirreno power ha inquinato la zona di vado ligure e di savona, fino al marzo 2014 quando è stata sequestrata e spenta, ma il suo inquinamento non è paragonabile con il ben peggiore inquinamento gigante provocato dai porti affiancati di savona e vado ligure, con le emissioni rilevantissime del traffico di…

  • trivelle. per la regione più perforata d’italia, l’emilia romagna, il referendum antipetrolio è inutile e velleitario.

    alcune regioni del sud si stanno attrezzando per proporre un referendum contro le norme attuali sulla ricerca e sullo sfruttamento dei giacimenti nazionali di petrolio e metano. vediamo che ne pensa la regione più trivellata d’italia, l’emilia romagna, che ha 1.716 pozzi su terra (sui 5.478 in italia. seconda la lombardia con 694. terza la…

  • la basilicata dice di essere “ecologica” perché vieta l’energia rinnovabile.

    se una regione volesse difendere l’ambiente, farebbe una politica in difesa dell’ambiente. invece c’è una regione unna che, sostenendo di voler proteggere l’ambiente, fa l’esatto contrario. erba bruciata. faccio un esempio di una regione virtuosa ipotetica. se una regione sensibile al tema dell’ambiente e del territorio avesse zone da tutelare, in quelle zone potrebbe vietare…