a cipro i verdi vedono le scie chimiche.
i verdi vedono le scie chimiche. accade a cipro, dove il partito dei verdi ha sollevato di nuovo la questione delle “irrorazione sospette”. il comunicato dei verdi di cipro in una dichiarazione riportata...
i verdi vedono le scie chimiche. accade a cipro, dove il partito dei verdi ha sollevato di nuovo la questione delle “irrorazione sospette”. il comunicato dei verdi di cipro in una dichiarazione riportata...
sono ambientalisti bravissimi ed encomiabili, ma nella laguna di venezia hanno combinato un pasticcio che non è mai accaduto nemmeno alle odiate grandi navi da crociera. sabato la nave bob barker dell’associazione...
clicca qui per leggere tutto l'articolo potrebbe essere una conseguenza del cambiamento del clima o, più facilmente, è una variazione del momento come accade di continuo nella meteorologia; ma la siccità...
era il 7 giugno 1973, un anno che per molti lettori parrà pre-paleolitico, quando una perforazione dell'enel alla ricerca di un campo geotermico s'imbatté in un giacimento di co2 ad alta pressione che...
i titoli su giornali, tv e web ci dicono che il caldissimo 2015 è stato l'anno più caldo *di sempre*. non è vero. non è vero per niente. caldissimo, preoccupantemente caldissimo; ma il 2015 è stato...
clicca qui per leggere la prima parte di questo articolo: ilva/1, i nemici del risanamento, gli amici della chiusura, un vecchio documento. clicca qui per leggere la seconda parte di questo articolo: ilva/2,...
pubblico integralmente questo comunicato. vi interpongo alcuni miei pensieri. il governo renzi ha un problema con i pasdaran pro-trivelle del ministero dello sviluppo economico che, favorendo il più...
leggi l'articolo integrale (clicca qui) torna a profilarsi l'ipotesi di un referendum no-triv, ma in versione slim. la corte di cassazione ha esaminato la norma della legge di stabilità con cui il governo...
clicca qui per leggere la prima parte di questo articolo: ilva/1, i nemici del risanamento, gli amici della chiusura, un vecchio documento. clicca qui per leggere la terza parte di questo articolo: ilva/3,...
il primo nodo della vicenda ilva sorse quando nell'estate 2012 il partito della chiusura dello stabilimento si accorse che rischiava di perdere la guerra. l'obiettivo della chiusura si allontanava perché...
clicca qui per leggere l'articolo sul sole 24 ore di oggi. era l'ottobre 2012 quando il ministro dell'ambiente (governo monti, ministro corrado clini) impose all'ilva della famiglia riva un piano di risanamento...