Vai al contenuto
11 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • metafoto numero 2.

    • 29 Giugno 2018
    • Jacopo Giliberto

    metafoto, cioè la foto di una foto, cioè la fotografia che fotografa sé stessa. basta. cambio soggetto-e-oggetto del mio scatto fotografico. sono stanco di fotografare ciò che vedo; invece voglio...

  • crotone. via libera al risanamento delle discariche dei fosfogessi e della pertusola.

    • 28 Giugno 2018
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, città, ecologia e ambiente, infrastrutture, mare, nimby, rifiuti, salute

    la conferenza dei servizi che si è svolta nei giorni scorsi al ministero dell’ambiente ha dato il via libera al pob (progetto operativo di bonifica) fase 2 (“discariche fronte mare e aree industriali”),...

  • metafoto numero 1.

    • 26 Giugno 2018
    • Jacopo Giliberto
    • arte, società

    metafoto, cioè la foto di una foto, cioè la fotografia che fotografa sé stessa. mi vedo. mi vedo, io turista. mi vedo mentre scatto foto ovvie, tutte uguali; i miei selfie ripetitivi, l'espressione...

  • vendere di più usando l’indignazione per l’ambiente/1. nissan e la plastica in mare.

    • 12 Giugno 2018
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, Alimentazione, ecologia e ambiente, mare, natura, nimby, rifiuti, salute, Scienza, società, televisione

    il business dell'ecologia. il business della guerra contro la plastica odiata. in questi giorni decine di aziende hanno hanno fatto appello agli indignati della plastica per propagandare il loro impegno...

  • (campania infelix. rispiego il vero motivo della terra dei fuochi, 4 anni dopo: le aziende clandestine).

    • 4 Maggio 2018
    • Jacopo Giliberto
    • città, ecologia e ambiente, nimby, rifiuti, salute, Scienza

    (l'immagine qui sopra non riguarda l'incendio di rifiuti in campania). quattro anni fa nell'articolo sulla campania infelix e sulla terra dei fuochi spiegavo questo: campania infelix. disperazione, siamo...

  • bella ciao. tre versioni inconsuete. da bach alle combattenti curde.

    • 25 Aprile 2018
    • Jacopo Giliberto
    • arte, Musica, società, Storia

    (ho tratto l'immagine qui sopra dal film paisà di roberto rossellini, 1946). tre versioni di bella ciao non ovvie, come non ovvia deve essere la ricorrenza del 25 aprile. c'è bella ciao fake suonata...

  • la guerra dei rifiuti. dopo lo stop cinese vengono riempiti di spazzatura i capannoni industriali abbandonati.

    • 4 Aprile 2018
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, infrastrutture, rifiuti, salute, trasporti

    dopo l'edilizia d'arrembaggio che ha riempito mezz'italia di capannoni industriali e artigianali, e dopo la crisi che dal 2007 ha svuotato in mezz'italia i capannoni industriali e artigianali, pare che...

  • musica. opera. raccomando il don pasquale secondo livermore e fellini.

    • 2 Aprile 2018
    • Jacopo Giliberto
    • arte, cinema, Film, Musica, teatro

    (ho tratto l'immagine qui sopra dal film a episodi boccaccio 70, e in particolare dalla sezione diretta da federico fellini e intitolata le tentazioni del dottor antonio). consiglio a chi ama l'opera,...

  • lettera a pablito che in cile aveva perso il libretto di babar.

    • 16 Marzo 2018
    • Jacopo Giliberto
    • arte, Giochi, Libri, mobilità, Storia, Viagg

    caro pablito, non ti conosco. non so chi tu sia né dove tu viva oggi, però ti scrivo perché ho trovato una cosa che ti appartiene. ho trovato un libro illustrato di babar che tredici anni fa ti fu...

  • attenzione. polli di batteria imbottiti con l’antibiotico della speranza. i batteri resistenti.

    • 2 Febbraio 2018
    • Jacopo Giliberto
    • Alimentazione, Animali, ecologia e ambiente, salute, Scienza, società, Tecnologia

    attenzione. in india e in altri paesi molti allevamenti di pollame stanno usando in modo massivo un antibiotico di ultima istanza, la colistina. è un medicinale della speranza che viene somministrato...

  • guerra allo smog. ecco perché l’auto pulita batte l’autobus.

    • 1 Febbraio 2018
    • Jacopo Giliberto
    • città, ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, infrastrutture, mobilità, nimby, reti energia, salute, Scienza, società, Tecnologia, traffico, trasporti

    clicca qui per leggere l'articolo. nella guerra allo smog l’auto pulita batte l’autobus per costi, tempi e beneficio ambientale. lo afferma un’analisi scientifica condotta dagli studiosi di rse,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.