Vai al contenuto
5 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • cinema. attrice ex-porno vince il festival del film musulmano. i religiosi insorgono.

    • 14 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Film, Religione, società, teatro, televisione

    una notizia curiosa.attrice ex-porno è una vergogna e non deve essere premiata al festival del cinema religioso. è accaduto in russia, in tataria (repubblica autonomia del tatarstan), dove l’attrice...

  • i tagli all’ambiente. quello che non ti dicono. i numeri veri, i retroscena, l’analisi.

    • 14 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, fonti rinnovabili, società

    dopo l'anticipazione di ieri pomeriggio, torno sul tema del bilancio del ministero dell’ambiente, bilancio che con i nuovi tagli dovrebbe passare dagli 1,3 miliardi di euro del 2008 ai 120 milioni...

  • i tagli ai fondi del ministero dell’ambiente. partono le polemiche. eccole.

    • 13 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, mobilità, rifiuti, salute, Scienza, trasporti

    i tagli ai fondi del ministero dell'ambiente, anticipati dal sito web del sole 24 ore con questo mio articolo, suscitano mille polemiche. il collega stefano natoli ha scritto questo ottimo articolo...

  • come distruggere l’ambiente. l’italia non paga le rate, ci buttano fuori da kyoto.

    • 13 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente
    • 6

    come distruggere un ministero e una politica ambientale in poche, semplici sforbiciate. stanno per buttarci fuori dal protocollo di kyoto sul clima, dal protocollo di montréal sull'ozono, e perfino...

  • energia. smart grid. l’acea sperimenta la rete intelligente a roma. strabilianti i primi risultati.

    • 12 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, infrastrutture, mobilità, reti energia, rifiuti, Tecnologia, traffico, trasporti
    • 2

    sul sole 24 ore di oggi (edizione cartacea) accennavo dell'esperimento di smart grid in corso a roma. si tratta di un esperimento dell'acea. racconta stefano donnarumma, presidente dell'acea...

  • ambiente. nuova zelanda. il cargo affonda e impecia di petrolio la barriera corallina

    • 11 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, trasporti
    • 1

    il ministro dell'ambiente, nick smith, ha avvertito che la nuova zelanda rischia la sua peggior catastrofe naturale con la vicenda del cargo liberiano rena, che ha già versato in mare 300 tonnellate...

  • sfrattati da trapani i bombardieri inglesi anti-gheddafi. meglio turisti e soldi.

    • 10 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Energia, trasporti, Viagg
    • 18

    gli aerei inglesi della raf e i canadesi che hanno volato per bombardare la libia di gheddafi sono sfrattati dall’aeroporto di trapani birgi.il motivo è i soldi.se ci sono gli aerei da guerra,...

  • ecco i dieci posti più radioattivi al mondo. il peggiore: fukushima.

    • 10 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, nucleare, salute, Scienza

    ecco i dieci luoghi più radioattivi del mondo.l'articolo è di brainz. alcuni sono a portata di mano o di pensiero.altri, assai più remoti dalla nostra vita. al nono posto, il mediterraneo...

  • il cimento di adottare una parola abbandonata. adottane una anche tu.

    • 10 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Giochi, Libri, Musica, Scienza, società, Web/Tecnologia
    • 5

    sono esterrefatto ma non stupìto. tendo a tergiversare senza però detergere in profondità. e ciò è esecrabile per le mie ghiandole endòcrine. non sono parole in libertà come lo zzzang zzang...

  • 9 ottobre, ore 22,39, località vaiont

    • 9 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, Energia, Film, fonti rinnovabili, infrastrutture, Libri, Storia, televisione

    oggi, 9 ottobre, ripubblico questo articolo un anno dopo, 48 anni dopo.oggi 9 ottobre del '63, mentre scrivo queste parole, alle 20,30 la gente di longarone si dà appuntamento in piazza, perché...

  • della vita, della morte. un articolo sui retroscena funerari a una sagra di paese.

    • 7 Ottobre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Religione, salute, società
    • 1

    metafora della vita tra una bara e un arrosticino, tra un fritto di mare e un'esumazione, tra una grappa e una cremazione. è un argomento, la morte, di cui mi sono occupato per lavoro solamente quando,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.