Vai al contenuto
5 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • ambiente. seveso. la mappa delle 1.101 imprese a rischio di incidente rilevante.

    • 11 Luglio 2011
    • Jacopo Giliberto

    stamane con questo articolo ricordavo gli eventi dell'incidente di sèveso. era il 10 luglio 1976, 35 anni fa. a che punto è la gestione dei rischio industriale in italia? quante aziende devono...

  • ambiente. snodi della memoria. 35 anni fa. seveso. dalla diossina all’industria moderna.

    • 11 Luglio 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, rifiuti, Scienza
    • 1

    era il 17 luglio 1976.una settimana dopo il fatto.il "corriere della sera" e "il giorno" pubblicarono una notizia.scrivevano che qualche giorno fa a sèveso, nella brianza delle "fabbrichètte",...

  • sarajevo. che cosa ho visto il 28 giugno a un incrocio. le foto. una storia e mille storie a incastro.

    • 8 Luglio 2011
    • Jacopo Giliberto
    • società, Viagg, Web/Tecnologia
    • 1

    gli storici dicono che il ’900 è "il secolo breve". perché il ’900, dal punto di vista storico, culturale, politico, economico e sociale, non è cominciato quando il calendario è passato al 1°...

  • rifiuti. napoli. allo studio la tecnologia lessa-immondizia. e altre storie. la discarica ancora vuota.

    • 7 Luglio 2011
    • Jacopo Giliberto

    il sindaco di napoli, luigi de magistris, ha rimosso il progetto di costruire un inceneritore nella zona di napoli est.certo, per fare un inceneritore partendo da zero servono almeno quattro anni, e napoli...

  • dibattito in corso alla camera sul testamento biologico. riguarda anche te. la diretta di sarubbi.

    • 6 Luglio 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Religione, Scienza, società, Web/Tecnologia
    • 5

    è in corso adesso alla camera la discussione della legge sul testamento biologico.è un tema che riguarda tutti, tu e io compresi.si tratta della possibilità di dare, quando si è ancora vivi e lucidi,...

  • energia. rinnovabili. indiscretissimo. bugie, misteri e ministeri. il testo farlocco. il tranello.

    • 4 Luglio 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, infrastrutture, nucleare
    • 2

    ecco che cos'era accaduto sugli incentivi. hai presente la descrizione dei fatti di oggi? la racconto qui. ebbene, quello che ti racconterò qui sotto, è tutto falso.non credere a nemmeno una riga....

  • energia. rinnovabili. il mistero del taglio degli incentivi. prestigiacomo e romani smentiscono. aggiornamento delle 17,50

    • 4 Luglio 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, nucleare
    • 9

    ci risiamo. a quanto mi risulta da più fonti diverse, il ministro della semplificazione roberto calderoli avrebbe ripresentato la norma taglia-incentivi su luce e gas. giovedì scorso il testo, dopo la...

  • rifiuti. napoli. acerra: i risultati dell’inceneritore a2a. quanta energia, quanta spazzatura bruciata.

    • 1 Luglio 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, rifiuti
    • 7

    la società energetica milanese a2a oggi pomeriggio, nel pieno caos-rifiuti-di-napoli, ha diffuso una nota sui risultati dell'inceneritore di acerra, alle porte della città. dopo i molti problemi...

  • energia. manovra. ore 19,20: salta il taglio degli incentivi. rincarano gas e luce.

    • 30 Giugno 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, infrastrutture, nucleare, reti energia
    • 24

    questa sarebbe la norma che è stata portata al preconsiglio dei ministri e aggiunta all’articolo 33. il consiglio dei ministri comincia alle 15 10. allo scopo di ridurre il costo finale dell’energia...

  • rifiuti. napoli. da mantova un’idea: macchine agricole contro l’emergenza nell’emergenza.

    • 28 Giugno 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, rifiuti

    continua il dibattito in corso in queste pagine sul tema dei rifiuti di napoli. oggi òspito il bravissimo anzio negrini, della società di nettezza urbana di mantova, la tea.  la questione dei...

  • lunedì alle 19,14 un asteroide sfiora la terra. catastrofe evitata per 3 ore e mezzo.

    • 26 Giugno 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Film, Religione, Scienza

    l'apocalisse sfiorata.alle 19,14 di lunedì un asteroide di dimensioni impressionanti sfiora la terra.la nasa ha ricalcolato meglio i movimenti dei due corpi spaziali e ha concluso che l'impatto...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.