Vai al contenuto
5 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • emissioni. crolla in europa il valore dell’anidride carbonica. ecco perché.

    • 25 Giugno 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, nucleare

    crollano i prezzi dell'anidride carbonica.una caduta libera del prezzo della co2 che dura da otto sessioni di mercato, da metà giugno. la perdita del valore del titolo di emissione pari a una tonnellata...

  • atomo. nell’aereo russo precipitato martedì gli scienziati del nucleare iraniano.

    • 24 Giugno 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Energia, infrastrutture, nucleare

    sorte maligna. alcuni ricorderanno che martedì a petrozavodsk, in russia a un passo dal confine con la finlandia, un tupolev 134 si è schiantato in un atterraggio d'emergenza sull'autostrada.circa...

  • rifiuti. napoli. dare un servizio ai cittadini o dare un lavoro ai disoccupati? analisi illuminante.

    • 24 Giugno 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, rifiuti, società
    • 1

    un nuovo contributo sul caso dei rifiuti di napoli, dopo il mio articolo in forma di lettera aperta al sindaco luigi de magistris e dopo il contributo dell'imprenditore dei rifiuti luciano allievi....

  • rifiuti. napoli. lettera di un imprenditore al sindaco: caro de magistris, questi gli errori.

    • 23 Giugno 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, rifiuti

    stamattina ho scritto su queste pagine un articolo in forma di lettera a luigi de magistris, sindaco di napoli, sui rifiuti di napoli e sui "masanielli". a integrazione e in risposta, rivolgendosi...

  • rifiuti. napoli. lettera al sindaco: caro de magistris, con i masanielli sta sbagliando.

    • 23 Giugno 2011
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, rifiuti
    • 4

    gentile sindaco di napoli, sui rifiuti, sindaco, sta sbagliando tutto.ogni giorno, una corbelleria.non elencherò tutte le sciocchezze. ne citerò qualcuna. la prima bestialità, in ordine di tempo, è...

  • energia. elettricità. frode da milioni alla repower di milano.

    • 23 Giugno 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Energia, fonti rinnovabili, infrastrutture

    la peppa! frode elettrica da diversi milioni per la filiale italiana - milanese - della primaria società elettrica svizzera repower (l'ex rezia).la società grigionese di poschiavo è quotata...

  • turismo. a milano e venezia gli alberghi più salati d’italia. aosta e palermo le meno care.

    • 22 Giugno 2011
    • Jacopo Giliberto
    • mobilità, Viagg

    chi ha soggiornato al danieli, tra calle delle rasse e riva degli schiavoni, o al lido all'eccelsior e al debèn*, lo sa:gli alberghi più cari d’italia si trovano a venezia e milano.invece quelli...

  • web. attacco informatico internazionale contro pdl e berlusconi. bloccati i siti.

    • 21 Giugno 2011
    • Jacopo Giliberto
    • società, Web/Tecnologia

    [target: www.pdl.it & www.governoberlusconi.it & forzasilvio.it & www.silvioberlusconifansclub.org port 80 method: http fire! | con questa stringa di comando in un indirizzo web che non voglio...

  • cinesi copioni. vogliono clonare perfino una città austriaca. ecco le foto.

    • 21 Giugno 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, società, Viagg
    • 3

    anche gli austriaci, nel loro piccolo, s'incazzano.in cina, nel guandong, i cinesi vogliono clonare mattone su mattone la deliziosa cittadina austriaca di hallstatt, patrimonio unesco dell'umanità.e...

  • rifiuti. napoli. idee, spunti, documenti. discarica fantasma. vedo ancora lontana la soluzione.

    • 20 Giugno 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, rifiuti

    rifiuti di napoli.appunti sparsi e senza filo logico. oltre agli odoracci che promanano dalla spazzatura che fermenta sotto il sole del solstizio d’estate, oltre agli odoracci che promanano dalla spazzatura...

  • acqua. referendum. i vincitori veri. cattiverie, attualità, scomodità. notizie da bari.

    • 15 Giugno 2011
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, Energia, infrastrutture, mobilità, nucleare, reti energia, rifiuti, società

    cattiverie carlo giovanardi, ansa sto leggendo con un certo divertimento le testate locali che riportano come le strutture pubbliche che gestiscono l'acqua, in particolare in emilia-romagna,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.