Tag: monsanto
-
il glifosato mi è antipatico. e al diavolo norman borlaug.
quanto mi è antipatico il glifosato, non si può dire. lo odio. bisogna vietarlo. vietarlo come ha chiesto il governo italiano. purtroppo questo diserbante non è tossico (meglio: ha una tossicità moderata ed è meno tossico dell’alcol etilico, quello della birra e del vino), non penetra nel terreno, viene degradato dai batteri del terreno, non…
-
l’oms rivede lo studio sul glifosato. forse il diserbante non è cancerogeno. domande non retoriche.
pare che no, che si siano sbagliati, e che il glifosato non faccia male. vasta eco aveva suscitato alcuni mesi fa la notizia che gli esperti dello iarc (il centro di ricerca sul cancro dell’organizzazione mondiale della sanità) avevano ipotizzato che il diserbante più usato al mondo fosse cancerogeno. articoloni sui giornali, blog in ebollizione,…
-
un movimento d’opinione per mettere al bando un diserbante. il glifosato fa bene o male?
c’è una campagna internazionale contro un diserbante, il glifosato (glyphosate). per esempio sul quodidiano londinese the guardian si racconta che supermercati e negozi di giardinaggio vogliono togliere dagli scaffali i prodotti al glifosato perché questa sostanza è sospettata di essere cancerogena (clicca qui per leggere l’articolo, in inglese). in molti paesi vi sono petizioni e…
-
l’antiscienza. quello che non ti dicono sulla bufala degli ogm. usano la tua paura.
ci sono due notizie concomitanti sull’antiscienza e su come gli scienziati e gli esperti non abbiano più molto credito fra le persone comunemente ignoranti come me. ne scrivevo ieri in questo articolo sulla geologia e sulla vulcanologia. attenzione – scrivevo ieri – abbiamo avuto troppi casi di baronìe scientifiche deleterie, e troppi casi in cui…
-
indiscreto sugli ogm: l’italia fa cambiare le regole ue mentre…
a bruxelles si sono accorti che l’idea italiana sugli ogm non è poi così male; anzi, forse è proprio buona; di più, è un’idea ottima.