
oggi, 9 ottobre, ore 22,39, località vaiont.
(nell’immagine qui sopra: la rilevazione del livello idrometrico del piave all’idrometro di segusino presa a matita e carta millimetrata il 10 ottobre 1963. è scritto: “mt. 4,89”....
(nell’immagine qui sopra: la rilevazione del livello idrometrico del piave all’idrometro di segusino presa a matita e carta millimetrata il 10 ottobre 1963. è scritto: “mt. 4,89”....
(nell’immagine, julie andrews in un istante del film *tutti insieme appassionatamente*, the sound of music, 1965). sorpresa. grazie alla forestazione avviata da cina e india, grazie alla meccanizzazione...
oggi, 9 ottobre, ripubblico questo articolo del 2010 otto anni dopo, 55 anni dopo. tra poco, questa sera, 9 ottobre del '63, alle 20,30 la gente di longarone si darà appuntamento in piazza, perché...
i sandali sono così bio e così eco, per un camminare davvero green. l’articolo della brava chiara beghelli (clicca qui per leggerlo) dice che il nuovo sandalo rainbow future è...
in questo caso il tonno si definisce ecologico perché nella scatoletta c’è meno olio. certifica la legambiente. “buone notizie per gli amanti del tonno all’olio di oliva!...
la procura di parma ha indagato il sindaco (federico pizzarotti) e quattro dirigenti del comune perché il 13 ottobre 2014 piovve a dirotto, il torrente baganza tracimò e allagò alcune...
martore faine donnole furetti e altri mustelidi in genere entrano attraverso buchini piccoli nella rete, ammazzano tutti tutti gli animali decapitandoli o sgozzandoli oppure con un colpo secco alla testa...
si festeggia oggi in tutto il mondo la giornata mondiale degli uccelli migratori, istituita nel 2006 per sensibilizzare sull’importanza della loro tutela. qualche dato. duemila specie di uccelli,...
lo stelvio, uno dei parchi nazionali più antichi d’europa, non è più nei fatti nazionale. è nazionale solamente nel nome. le spinte mangerecce della provincia autonoma...
secondo alcune relazioni pubblicate oggi dalla commissione europea, nell’ue quasi il 15% degli uccelli è a rischio di estinzione così come lo è il 7,5% di tutte le specie ittiche...