Categoria: Energia
-
alcuni video che ho *rubato* su una piattaforma petrolifera in un mare italiano
qualche giorno fa in questo articolo in cui mostravo alcune foto di trivelle e di pozzi petroliferi in funzione ora in italia mi ero ripromesso di pubblicare alcuni video che ho *rubato* io stesso con il telefonino su una piattaforma petrolifera in un mare italiano. eccoli. li avevo girati (e sottolineo la pessima qualità della…
-
(di che cosa stiamo parlando?) ecco qualche foto di pozzi e trivelle in italia.
per capire di che cosa stiamo parlando. leggo in questi giorni molti pareri sulle trivellazioni alla ricerca di petrolio e metano. la rete – soprattutto i cosiddetti social – dicevo, la rete trabocca di commenti, pareri, allarmi, considerazioni, domande. l’italia è piena di pozzi di gas e petrolio. finora ne sono stati perforati più di…
-
la sardegna rinuncia al suo giacimento di metano. meglio importare petrolio.
la sardegna preferisce non usare il suo giacimento di metano per continuare a importare i derivati del petrolio.
-
l’opacità delle istituzioni, la credibilità della scienza, la paralisi dell’italia
come possono i cittadini fidarsi delle istituzioni e della scienza? un esempio per tutti: il collegio dei revisori dei conti dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (invg), stimatissimo organismo scientifico ricco di storia e di sapere, ha scritto al ministro della ricerca e alla corte dei conti che il vertice dell’istituto non è in regola.…
-
savona. la centrale a carbone è spenta ma l’inquinamento non scende. i nemici dell’ambiente.
surprais. da quando la centrale a carbone della tirreno power a vado ligure (savona) è stata spenta d’autorità dalla magistratura perché inquina, ebbene, a savona l’inquinamento non è sceso. al contrario. con la centrale spenta, l’inquinamento è cresciuto in alcuni momenti per alcuni contaminanti. non è un’invenzione dei soliti negazionisti. sono i dati dell’arpa liguria,…
-
l’ecocasa italiana vince il solar decathlon mondiale di versailles. zazzarazzà.
zazzarazzà, farà piacere un bel mazzo di rose e il rumore che fa il cellofàn. sono le parole di una canzone di paolo conte, “bartali”, in cui i “francesi s’incazzano”. più sotto spiegherò, con un link al video della canzone, perché comincio da questa canzone sui francesi e sugli italiani che vincono faticando in salita.…
-
esclusivo. ecco il testo del decreto sull’ilva che tra poco andrà al consiglio dei ministri
come anticipa il sole 24 ore di oggi, ecco in esclusiva il testo originale del nuovo e tristemente ennesimo decreto sull’ilva in discussione stamattina al consiglio dei ministri. (aggiornamento successivo al consiglio dei ministri. a questo link puoi leggere il testo del decreto, assai diverso, nella versione uscita dal consiglio dei ministri. è sparita la…
-
energia+ambiente: bastioli bortoni galletti malacarne realacci testa et al. sulla rivista “elementi”
“quella delle rinnovabili, la vedo come una bella, pacifica rivoluzione culturale ed economica. che ci sta conducendo verso un’economia sostenibile capace di produrre benessere, lavoro e tutelare le risorse naturali”. così gian luca galletti, ministro dell’ambiente, nel suo intervento nel nuovo numero di elementi, periodico del gestore dei servizi energetici, visibile sul sito www.gse.it galletti…
-
hanno fatto saltare il gasdotto ucraino
un’eplosione su un tratto di gasdotto ucraino che alimenta l’europa di gas russo si è registrata nella regione di poltava (nord-est), senza fare vittime. l’esplosione si è prodotta sul gasdotto internazionale urengoi-pomary-uzhgorod. l’incidente avviene all’indomani della decisione di mosca di tagliare le forniture di gas all’ucraina, interrompendo quindi il flusso di gas verso il territorio…
-
boom di consumi elettrici notturni durante la partita della nazionale
effetto azzurro sui consumi elettrici. la partita d’esordio della nazionale di calcio ai mondiali brasiliani ha acceso l’italia. l’ha accesa in termini non figurati: in concomitanza con la partita contro l’inghilterra, terna ha registrato a partire dalla mezzanotte fra sabato e domenica un incremento di fabbisogno di circa 1000 megawatt rispetto alla domenica precedente, pari…