Categoria: teatro
-
polemiche in agrodolce. guerra di confine fra croazia e slovenia per l’istria sui cioccolatini.
scandalo internazionale fra slovenia e croazia per i cioccolatini che rivendicano i territori istriani di pirano. l’altro giorno, per i consueti auguri per le feste di fine anno, l’ambasciata croata in slovenia ha mandato a parlamento e ministeri di lubiana diverse scatole di cioccolatini della kraš, la più famosa azienda dolciaria di zagabria. la “bombonijera”…
-
storia. un secolo fa. i pensieri di mussolini prima di prendere il potere.
non ho mai imposto nulla a chicchessia. ho accettato di discutere con tutti, anche con coloro che trattano la politica con una faciloneria sconcertante; anche con coloro che sono infettati da tutti i morbi maligni in diffusione cronica tra i vecchi partiti. “il fascismo”, il popolo d’italia, 3 luglio 1919 il fascismo è…
-
9 ottobre, ore 22,34, località vaiont.
ripubblico questo articolo del 2010 sei anni dopo, 53 anni dopo. poco fa, ieri sera, 9 ottobre del '63, alle 20,30 la gente di longarone si era data appuntamento in piazza, perché al caffè centrale (sulle mensole a specchio i liquori brotto, la targa del caffè bristot, sul muro l'insegna della birra pedavena) la tv…
-
tre libri sull’ambiente. (biacchessi, lombroso, santolini).
tre libri. ciao fossili, di luca lombroso, edizioni artestampa, 17 euro, 251 pagine. la fabbrica di profumi, di daniele biacchessi, jaca book, 18 euro, 130 pagine. un nuovo clima, a cura di francesca santolimi rubbettino, 15 euro, 187 pagine. un nuovo clima, come l’italia affronta la sfida climatica è una raccolta di 38 contributi autorevoli…
-
tv. web. rugagiuffa, la sit-com dei venessiani.
fioi, steme a scoltàr. un settetto di sei veneziani e una carpigiana hanno dato vita a un caso unico fra le sit-com: una sit-com intelligente e spassosa ambientata a venezia, girata a venezia, parlata (anche) in dialetto veneziano. si chiama rugagiuffa, che è il nome della serie e anche della compagnia che l’ha realizzata. i…
-
domenica nell’oltrepò pavese la festa nimby contro un impianto di smaltimento gomme.
uno spettacolo nimby. domenica 22 maggio dario fo, enzo iacchetti, giobbe covatta e roberto vecchioni si uniranno ai comitati contro la costruzione di un impianto di trattamento e smaltimento degli pneumatici usati progettato a retorbido, tra voghera e montebello, tra il corso del fiume po e le prime salite sull’appennino pavese. dicono che l’impianto inquinerà,…
-
sul 25 aprile. ironico e spettacolare: glenn gould suona bella ciao. (un fake).
è un fake, perché è un audio costruito sopra un video della toronto simphony orchestra diretta da vladimir golschmann, alla tastiera il meraviglioso solista glenn gould. ma l’arrangiamento di bella ciao in chiave bachiana, in contrappunto sul giro delle quinte, è delizioso. e l’insieme è ironia, intelligenza e competenza.
-
le mie città. sabbioneta. (3 l’amleto mantovano e il conte antiquario).
(ho tratto l’immagine qui sopra dal film il mestiere delle armi di ermanno olmi, 2001). (3 – terzo e ultimo di tre articoli. per leggere il primo articolo su sabbioneta, l’imperatore austriaco, il duca figlicida e il reverendo in tonaca clicca qui. per leggere il secondo articolo su sabbioneta, shakespeare e il sogno d’una notte…
-
le mie città. sabbioneta. (2 shakespeare in love e il sogno di mezz’estate).
(ho tratto l’immagine qui sopra dal film il mestiere delle armi di ermanno olmi, 2001). (2 – secondo di tre articoli. per leggere il primo articolo su sabbioneta, l’imperatore austriaco, il duca figlicida e il reverendo in tonaca clicca qui. per leggere il terzo articolo su sabbioneta, l’amleto mantovano e il conte antiquario clicca qui).…
-
le mie città. sabbioneta. (1 l’imperatore austriaco).
(ho tratto l’immagine qui sopra dal film il mestiere delle armi di ermanno olmi, 2001). (1 – primo di tre articoli. puoi leggere il secondo articolo su sabbioneta e shakespeare in love cliccando qui. per leggere il terzo articolo su sabbioneta, l’amleto mantovano e il conte antiquario clicca qui). già nelle sue origini, la città…
-
oggi, 9 ottobre, ore 22,39, località vaiont
oggi, 9 ottobre, ripubblico questo articolo del 2010 cinque anni dopo, 52 anni dopo. tra poco, questa sera, 9 ottobre del '63, alle 20,30 la gente di longarone si darà appuntamento in piazza, perché al caffè centrale (sulle mensole a specchio i liquori brotto, la targa del caffè bristot, sul muro l'insegna della birra pedavena)…