Vai al contenuto
18 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • scienza. energia. l’infn propone la fusione fredda “low cost”. è la concorrenza, bebi.

    • 22 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, nucleare, Scienza, Tecnologia
    • 1

    anche nella ricerca scientifica arriva la concorrenza.sui prezzi e sui costi, come in ogni altro mercato. «perché la ricerca sull’e-cat deve costare a rossi 500mila euro, come richiesto dall’università...

  • il canadà adotta le banconote di plastica. più facili da riciclare (in senso ecologico)

    • 22 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, rifiuti, Scienza, Tecnologia
    • 1

    i cinesi del nono secolo avevano inventato la carta-moneta?gli italiani del tredicesimo secolo avevano inventato le note di banca, ovvero banco-note? ebbene, nel ventunesimo secolo i canadesi adottano...

  • web. partecipa al dibattito sulle censure in rete. il caso del falso palazzo chigi su twitter.

    • 21 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • infrastrutture, Scienza, società, Tecnologia, Web/Tecnologia

    si apre un dibattito sulle regole della rete. sta per nascere un convegno (una *convention* dicono gli anglofili oppure, com'è il luogo comune di questi tempi, gli *stati generali*) per discutere...

  • a verona la vendetta di tosi contro il residence dei “negri”? aggiornamento: parla il sindaco.

    • 21 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • infrastrutture, società
    • 4

    sembrerebbe una vendetta di flavio tosi, il vivace sindaco leghista di verona. macché vendetta - ne sono certo, così dirà lui tra poco - in quell'albergo si esercitava la prostituzione, che è...

  • un laboratorio a budapest (pare) all’origine della nube radioattiva che s’aggira per l’europa.

    • 18 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, nimby, nucleare, salute, Scienza

    scoperta la (probabile) fonte della leggerissima nube radioattiva di iodio 131 che s’aggira sui cieli d’europa, di cui raccontavo l'altro giorno. come ho scritto in questo secondo articolo, più...

  • da oggi si possono vendere solo sigarette antincendio.

    • 17 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, salute, Scienza
    • 3

    entra in vigore oggi il provvedimento della commissione europea che obbliga i produttori di tabacco a vendere solo sigarette antincendio.mi sono chiesto (io fumatore) che cosa sono mai le sigarette antincendio....

  • appena l’1% del gettito delle imposte “ecologiche” va alla tutela dell’ambiente

    • 16 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, Energia, mobilità, rifiuti, trasporti

    secondo la recente elaborazione realizzata dalla cgia di mestre, appena l’1,1% delle imposte ambientali pagate dai cittadini e dalle imprese italiane all’erario e agli enti locali è destinato alla...

  • ambiente. prestigiacomo: “clini scelta di qualità per ambiente e sviluppo”. un saluto alla ministra.

    • 16 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente

    pubblico il commento appena arrivato della ministra uscente, stefania prestigiacomo.e faccio i complimenti a prestigiacomo per queste poche righe di commento e di benvenuto al suo successore.non è comune...

  • la nube radioattiva si aggira per l’europa. è una mezza bufala. dettagli, retroscena, segreti.

    • 15 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, nimby, nucleare, salute, Scienza
    • 7

    pare che sia una mezza bufala radioattiva.la radioattività c'è, ma è in dosi irrilevabili e non viene da un incidente nucleare. ieri raccontavo su queste pagine che sull'europa è stata rilevata...

  • roma. il comune si accorge di avere sbagliato il bando per i tubi del gas. retroscena.

    • 15 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, Energia, infrastrutture, reti energia

    premessa.quest'estate, a sorpresa, il comune di roma (anzi, roma capitale, come si sono fatti aggiungere per legge nell'intestazione) ha emanato un bando per il rinnovo della concessione della...

  • palermo. ignoti (dipendenti?) danneggiano per rabbia i camion rifiuti e i loro concittadini.

    • 15 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, rifiuti, società

    palermo.un evento minimo che però spiega il clima. succede che quasi tutti i dipendenti della "municipalizzata" di nettezza urbana amia (commissariata) abbiano accettato (controvoglia ma capendo...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.