Vai al contenuto
5 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • fukushima mon amour. annuncio shock. siemens lascia il nucleare. il documento.

    • 18 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, nucleare

    dopo fukushima, dopo aver fornito la tecnologia (iniziale) per la contestata centrale nucleare iraniana di buscer (completata dai russi della rosatom), il colosso tedesco siemens ha deciso di ritirarsi...

  • ambiente. nucleare. moto. e altro. ecco sei libri (tra cui turani, basile e legambiente)

    • 17 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, Energia, Libri, nucleare, rifiuti, Scienza

    ecco sei libri da aggiungere alla tua biblioteca.    marcel coderch, nùria almironil miraggio nucleare, perché l’energia nucleare non è la soluzione ma parte del problemabruno mondadori,...

  • ambiente. i ghiacci del polo nord si assottigliano. moltissimo. allarme clima. le foto.

    • 16 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, Scienza
    • 1

    mentre greenpeace è in missione nell'artico a bordo della nave rompighiaccio arctic sunrise per studiare lo stato di salute dei ghiacci, il national snow and ice center statunitense annuncia in anticipo...

  • prestigiacomo autorizza investimenti: edison a flumeri, polimeri europa (eni) a brindisi ravenna mantova, esso ad augusta.

    • 16 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia

    il ministro dell'ambiente stefania prestigiacomo ha firmato cinque autorizzazioni integrate ambientali (aia):- per il progetto di realizzazione di una centrale termoelettrica a ciclo combinato nel...

  • ambiente. energia. storia. e altro. ti consiglio 5 libri: de pascali, montalbetti, ramella, risoluti, vatinno.

    • 15 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, infrastrutture, Libri, mobilità, Musica, nucleare, Religione, rifiuti, Scienza, società

    suggerisco alcuni libri per la tua biblioteca       carlo montalbetti, ercole soriquel che resta di un benebreve storia della raccolta differenziata e del riciclaggio di carta e cartoneil...

  • manovra. ecco il testo integrale del condono tombale di scilipoti

    • 15 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, infrastrutture
    • 2

    ricevo dal deputato pd andrea sarubbi il testo del condono tombale presentato da scilipoti e approvato ieri dalla camera per la manovra. il testo ha gli errori di battitura e le imprecisioni originali....

  • libia. storiellina minima. il senso e il controsenso della libertà per chi non la conosce.

    • 14 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Energia, mobilità, Viagg

    la libertà non è fare tutto ciò che pare e piace.ma c'è chi non conosce la libertà. non l'ha mai conosciuta.e la scopre con entusiasmo quasi infantile. storiellina minima che mi arriva da...

  • rifiuti. parte la raccolta delle gomme usate. in fattura il contributo ambientale. 380mila tonnellate l’anno.

    • 14 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, mobilità, rifiuti
    • 1

    dal 7 settembre chi acquista uno pneumatico delle sei aziende socie del consorzio di ricuper ecopneus (bridgestone, continental, goodyear-dunlop, marangoni, michelin, pirelli) vedono indicato sulla fattura...

  • nucleare. dopo marcoule: i commenti di politici ed ecologisti. prestigiacomo, wwf, il profluvio pd e altri.

    • 13 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, nucleare

    dopo l'incidente all'impianto nucleare francese di marcoule, raccolgo qui una scelta accurata di alcuni dei commenti più interessanti. stefania prestigiacomo, ministro dell'ambiente le...

  • energia. ambiente. ecco che cosa è esploso nell’impianto nucleare in francia. rischi modesti.

    • 12 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, nucleare

    per ora le autorità francesi escludono che ci possano essere fughe radioattive in seguitoall'incidente avvenuto stamane nell'impianto di trattamento delle scorie nucleari di marcoule, a codolet,...

  • cina. alta velocità. indiscreto: forse furono 200 i morti. sepolti con i vagoni. video fuggito alla censura.

    • 12 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • infrastrutture, mobilità, Viagg

    ... poi accade che si raccolgono notizie non verificabili.notizie terribili.notizie che, se non sono verificabili, tuttavia sono molto verosimili. il fatto: alcuni lettori ricorderanno che sabato 23 luglio...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.