Vai al contenuto
12 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • il dolore della memoria. la stazione di bologna. foto sconvolgenti a confronto: 1943 e 1980.

    • 2 Agosto 2017
    • Jacopo Giliberto
    • arte, città, infrastrutture, Libri, mobilità, società, Storia, trasporti

    è nostro dovere esercitare, salvaguardare e tramandare la memoria, che è l'identità delle persone e dei popoli. (clicca sulle immagini per ingrandirle e vederle nitide). mattina del 24 luglio 1943 mattina...

  • mail bombing del movimento contro i vaccini.

    • 12 Luglio 2017
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, infrastrutture, Libri, natura, nimby, Religione, salute, Scienza
    • 2

    è in corso in queste ore un mail bombing di alcune persone del movimento contro i vaccini. cioè decine di persone contrarie all'uso dei preparati per la prevenzione delle malattie contagiose stanno mandando...

  • cerchi nella grana. il ritratto di putin compare nella campagna veneta.

    • 6 Luglio 2017
    • Jacopo Giliberto
    • arte, Scienza, Storia, Tecnologia, televisione

    non sono cerchi nel grano. è l'opera di dario gambarin in previsione del g20 di amburgo. https://www.youtube.com/watch?v=mI7ftSMlnNI nel tempo e dopo ogni raccolto, gambarin cambia di volta in volta...

  • perché gli aerei fanno la scia. (spoiler: è la “nuvoletta di fiato” del loro motore).

    • 29 Giugno 2017
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, città, ecologia e ambiente, Energia, Libri, mobilità, natura, nimby, Religione, salute, Scienza, società, Storia, Tecnologia, traffico, trasporti

    (nell'immagine qui sopra: uno dei bombardieri statunitensi b17, quattro motori elica cilindri pistoni, durante una missione di bombardamento sulla germania nel 1944). diverse persone mi hanno chiesto...

  • nucleare. la nave italiana decontamina i sottomarini atomici dell’urss.

    • 27 Giugno 2017
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, Film, Libri, mare, mobilità, nucleare, reti energia, rifiuti, salute, Scienza, società, Storia, Tecnologia, traffico, trasporti, Viagg

    caccia all'ottobre rosso. grazie a rossita, che non è un nome di donna. rossita è un nome di nave, la nave costruita nel 2010 dalla sogin alla fincantieri di muggiano (la spezia) per ripulire la base...

  • social gossip. il segreto della mammina che mette in subbuglio facebook.

    • 21 Giugno 2017
    • Jacopo Giliberto
    • Film, Giochi, Libri, Scienza, società

    su facebook in un gruppo dedicato ai consigli fra mamme c'è un post anonimo che sta mettendo in subbuglio i social (clicca qui per leggerlo). questo messaggio parla di un segreto, un piccolo segreto personale,...

  • la musica non è una lingua universale. chi parla “d’alessio” non capisce “stockhausen”.

    • 20 Giugno 2017
    • Jacopo Giliberto
    • album, arte, Film, Libri, Musica, società, teatro, televisione
    • 2

    quante volte abbiamo sentito dire: ah, la musica è un linguaggio universale. oppure: la musica parla direttamente al cuore. o altre belle frasi simili. sono belle frasi a effetto, ma sono false. completamente...

  • londra e portogallo. due incendi, una correlazione: il clima.

    • 19 Giugno 2017
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, Energia, infrastrutture, Libri, mare, mobilità, natura, nimby, salute, Scienza, Tecnologia

    due incendi terrificanti, che hanno prodotto entrambi molte decine di morti, hanno una correlazione. i due incendi sono quelli della torre grenfell di londra e l'incendio devastante della foresta attorno...

  • nucleare. studio interessantissimo. vicino alle centrali atomiche italiane non ci si ammala più che altrove.

    • 15 Giugno 2017
    • Jacopo Giliberto
    • città, ecologia e ambiente, Energia, infrastrutture, nimby, nucleare, reti energia, salute, società
    • 1

    i nove impianti atomici maggiori italiani non sono pericolosi per la salute di chi vi abita vicino. lo afferma un interessante studio epidemiologico non più freschissimo, condotto due anni fa cioè nel...

  • rinnovabili. l’isola di piscopi-tilos (grecia) ha energia esclusivamente da sole e vento.

    • 15 Giugno 2017
    • Jacopo Giliberto
    • fonti rinnovabili, infrastrutture, mare
    • 3

    come racconta la bravissima elena comelli su nòva (clicca qui), l'isola di pìscopi, ovvero telo, ovvero tilo, è l'unica del mediterraneo ad avere tutta l'energia prodotta esclusivamente con vento e...

  • nucleare. studio interessante. attorno al reattore atomico di varese i tumori sono meno che altrove.

    • 14 Giugno 2017
    • Jacopo Giliberto
    • Alimentazione, ecologia e ambiente, Energia, nimby, nucleare, rifiuti, Scienza, società, Tecnologia
    • 1

    interessante. è stata condotta una ricerca epidemiologica (clicca qui per leggere lo studio) tra chi vive attorno al sito nucleare dell'jrc (ex euratom) di ispra dove ci sono due reattori nucleari, il...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.