
oggi, 9 ottobre, ore 22,39, località vaiont.
(nell’immagine qui sopra: la rilevazione del livello idrometrico del piave all’idrometro di segusino presa a matita e carta millimetrata il 10 ottobre 1963. è scritto: “mt. 4,89”....
(nell’immagine qui sopra: la rilevazione del livello idrometrico del piave all’idrometro di segusino presa a matita e carta millimetrata il 10 ottobre 1963. è scritto: “mt. 4,89”....
oggi, 9 ottobre, ripubblico questo articolo del 2010 otto anni dopo, 55 anni dopo. tra poco, questa sera, 9 ottobre del '63, alle 20,30 la gente di longarone si darà appuntamento in piazza, perché...
la marina militare farà quello che avviene nel resto del mondo: controllerà i giacimenti in alto mare per evitare che qualcuno si appropri quelle risorse in modo abusivo. come hanno testato a sud della...
(farei così, se fossi al posto di fulvio conti. ma per fortuna dell'enel, e mia, faccio un altro lavoro). ...
la soluzione che adotterà guidi, a mio parere, è aprire un bel tavolo per mettere tutti a confronto. e chercherà di fare in modo che tutte le parti in gioco abbandonino una piccola quota di potere o...
una ricerca dell’ingv, pubblicata su seismological research letters, analizza come le persone avvertono la vibrazione di eventi sismici se sono ferme all’aperto piuttosto che in movimento ai piani...
carlo stagnaro dell'istituto bruno leoni ha pubblicato un paper in cui delinea i motivi per i quali in italia la corrente costa molto e dà alcune soluzioni per risparmiare dalle bollette una cifra tra...
una pubblicità progresso del 1977 già faceva vedere il mondo di oggi. ma la rete idrografica italiana creata soprattutto dall'unità d'italia al fascismo era concepita per un altro regime pluviale e...
allo studio un'intesa fra il ministero dello sviluppo economico e la marina militare per gestire i controlli ambientali in mare. ...
in italia i primi esemplari di castorino furono importati nel 1928 dall’istituto di coniglicoltura di alessandria. quelli inselvatichiti ci sono dal 1935. ma qualcuno si sveglia ora e dà con un secolo...