Tag: kyoto
-
il clima del mondo, i paesi poveri, la cina, i nostri soldi.
stamattina sul sole 24 ore un mio articolo cerca di spiegare che cos’è accaduto la settimana scorsa a lima durante il summit dell’oni sul clima, cioè la cop20. in quell’articolo scrivo che le maggiori associazioni ambientaliste e molti osservatori hanno espresso delusione per il risultato del summit cop20 dell’onu sul clima e contro l’effetto serra,…
-
il telefonino a carbonella, lo stereo a vapore, la selfie a soffietto.
non mi interessa, qui, esprimermi pro o contro il carbone: il mio parere* non conta. il tema di questa pagina è un simpatico video di stile moooolto hipster, hipster come gli oggetti raffigurati. (hipster è una moda vagamente retrò da cui dissento perché io sono hipster inside). il video è del wwf e dice: sarebbe…
-
ecocronache da ecomondo. silvestrini: un governo subito per il futuro della green economy
“si arrivi in tempi rapidi a un governo che possa dare una prospettiva al settore della green economy, specie quello delle energie rinnovabili, che ha un disperato bisogno di una visione a lungo termine”
-
i tagli all’ambiente. quello che non ti dicono. i numeri veri, i retroscena, l’analisi.
torno sul tema dei tagli al bilancio del ministero dell’ambiente. il rutelliano vatinno. quanto ci costa. rientrano più soldi di quanti se ne spendano. le imprese. bruciare una stima internazionale conquistata con fatica. finanziamenti solo dove ci sono voti.
-
i tagli ai fondi del ministero dell’ambiente. partono le polemiche. eccole.
i tagli ai fondi del ministero dell’ambiente, anticipati dal sito web del sole 24 ore con un mio articolo, suscitano mille polemiche.
-
come distruggere l’ambiente. l’italia non paga le rate, ci buttano fuori da kyoto.
stanno per buttarci fuori dal protocollo di kyoto sul clima, dal protocollo di montréal sull’ozono, e perfino dalla convenzione delle alpi che dovrebbe avere la sede a bolzano. perché l’italia non paga i contributi agli organismi internazionali.
-
idea: facciamo il federalismo fiscale con le quote di co2
c’è chi (come la lega nord) dice che gli incentivi solari al sud sono spropositati. controproposta: facciamo il federalismo fiscale a partire dai costi per le emissioni di anidride carbonica. (ma sarebbero guai per l’alta italia).