Categoria: Energia
-
trivelle. il tar basilicata: la regione no-triv ha torto, si perfori pure. la sentenza.
il tar basilicata ha dato ragione a una compagnia petrolifera, l’aleanna, contro una delibera della regione basilicata che non dava il via libera a una trivellazione esplorativa per verificare l’esistenza di un giacimento. riassumo qui: il tar dice che un pozzo di ricerca non fa alcun disastro ambientale e che la regione non può porre…
-
rinnovabili. dati e spunti. i costi e le politiche energetiche. (secondo aie-iea).
alcune considerazioni emerse di recente durante un convegno promosso dal gse (gestore dei servizi energetici). è vero che alcune fonti rinnovabili non sono programmabili, perché non si può comandare al vento di soffiare più o meno forte né alle nuvole di spostarsi e di lasciar battere il sole sui pannelli fotovoltaici. se non possono essere…
-
trivelle. secondo trivadvisor a otranto, vasto, capo rizzuto e siracusa il mare è nero di petrolio.
l’associazione greenpeace, nella sua campagna contro lo sfruttamento dei giacimenti nazionali di greggio e metano, ha creato una serie di pagine web che sembrano destinate ad avere una circolazione virale. ha creato un fake (clicca qui per vedere il fake trivadvisor), cioè un falso consapevole. il trivadvisor è un fake del famoso sito web tripadvisor,…
-
l’anti-nimby. in tunisia proteste per avere più trivellazioni. petrolio al popolo. videoclip.
mentre in italia i comitati nimby mandano pacchi di cartoline di protesta contro lo sfruttamento delle risorse nazionali, nei giorni scorsi ci sono state manifestazioni a tunisi, tozeur e tataouine al motto di “il popolo vuole la sua parte di petrolio”. vogliono più greggio, di cui sono convinti esistano giacimenti nazionali non sfruttati, per contrastare…
-
trivelle. via libera ambientale al giacimento ombrina in adriatico.
via libera ambientale allo sfruttamento del giacimento ombrina mare (compagnia rockhopper) in adriatico di fronte all’abruzzo, a quattro nuovi pozzi sotto la piattaforma rospo mare (compagnia edison) in adriatico di fronte all’abruzzo, al progetto di sfruttamento del giacimento vega b (compagnia edison) nel canale di sicilia di fronte a pozzallo-ragusa. tutti i dettagli in questo…
-
nasce nel piacentino un museo unico al mondo. il museo della cacca.
l’argomento è sdruccioloso e nello scriverne si rischia di pestare una svista. quindi come primo passo feci un controllo del calendario: il 1° aprile è passato da tre settimane. ho verificato, e non c’è odore di bufale: a gragnano trebbiense, in provincia di piacenza, l’azienda agricola castelbosco della famiglia locatelli esiste davvero, con 300 ettari…
-
la legge ecoreati contiene errori e furberie che danneggiano l’ambiente. va corretta. subito.
non è vero quello che dicono le campagne politiche. in realtà, il disegno di legge ecoreati nella formulazione che la camera sta per approvare in via definitiva insieme a tante grandi qualità contiene anche molti errori nascosti e molte furberie politiche trasversali che danneggiano l’ambiente, impoveriscono il popolo italiano e aiutano le mafie. importantissimo, ricco…
-
peschereccio russo pieno di combustibile affonda alle canarie. cetacei a rischio.
un peschereccio oceanico russo è affondato nell’atlantico vicino alla costa delle isole canarie, nel mezzo del paradiso dei cetacei, carico di 1.500 tonnellate di olio combustibile. il peschereccio pirata russo oleg naidenov, di murmansk, 120 metri di lunghezza, si è incendiato nel porto di las palmas alle canarie poco dopo avere completato le operazioni di…
-
ricordi i capodogli di vasto? scoperto perché s’erano persi. fame e malattie. la trappola adriatica.
accertata in via definitiva dal bravissimo scienziato sandro mazzariol la causa dello spiaggiamento di sette capodogli avvenuto in settembre sulla spiaggia di vasto, in abruzzo. in ottobre avevo anticipato già i dettagli e le risposte (clicca qui per leggere l’articolo di ottobre). ora la conferma definitiva. in sostanza: i cetacei seguivano la capobranco, smarrita nell’adriatico…
-
trivelle. come ritoccare il video di uno scienziato per fargli dire l’esatto contrario.
a lezione di fake. come ritoccare con tagli sapienti l’intervista con uno scienziato per fargli dire l’esatto contrario di quanto ha detto. accade con report. la mattina del 3 novembre 2010 la trasmissione buongiorno regione del tg3 emilia romagna intervista un geologo petrolifero, pierluigi vecchia. tema dell’intervista è la subsidenza, termine scientifico che significa quell’abbassarsi…
-
energia. lo strano mistero del professore battuto sul tempo e copiato in anticipo.
angelo todaro dirige il dipartimento energia dell’isiamed, l’istituto italiano per l’asia e il mediterraneo, e dev’essere un uomo dal multiforme ingegno, stando alla prolificità di comunicati che dirama il suo ufficio stampa. tuttavia il professore (non lo conosco, e non so che cosa insegni e dove insegni) pare perseguitato da un fenomeno capriccioso. non so…