Tag: esondazione
-
surprais. ambiente. sulle alpi le foreste aumentano, gli straripamenti diminuiscono.
riassumo. parliamo di ambiente e di clima. rispetto a 200 anni fa piove un pochino meno (il 5% in meno) ma nel fiume arriva molta meno acqua, il 20% in meno, perché ne evapora di più e perché oggi c’è più foresta e più bosco, che trattengono l’acqua, dove prima c’erano pascoli e colture. (per…
-
la pioggia a dirotto e il fiume in piena sono colpa del sindaco. (che viene indagato).
la procura di parma ha indagato il sindaco (federico pizzarotti) e quattro dirigenti del comune perché il 13 ottobre 2014 piovve a dirotto, il torrente baganza tracimò e allagò alcune aree abitate. l’accusa contro il sindaco è disastro colposo. questa società climatizzata telefoninizzata con l’abs sulla coscienza non ha idea di che cosa sia la…
-
il cassandro. cronaca annunciata dell’alluvione che verrà.
come la profetessa cassandra, le cui profezie erano inascoltate, ora farò il cassandro. tuttavia, a differenza della sacerdotessa pazza e illuminata da lampi di futuro, io spero sonoramente di sbagliarmi. anzi, sono certo di sbagliarmi. i meteorologgi più accorti pronosticano un’ondataccia di maltempo in sicilia e poi in calabria. per esempio, ecco la previsione del…
-
la lombardia ha varato la legge: si possono accoppare liberamente castorini cioè nutrie
cittadini lombardi, rovistate in cantina e riscoprite zagaglie, fionde, mazzafruste, alabarde, spingardoni, baliste, frombole, colubrine, quadrelli, giavellotti, picche, onagri: è passata la legge regionale in base alla quale anche le armi individuali da lancio sono autorizzate per accoppare i roditori che le nonne chiamavano castorini e la cui pelliccia morbida e calda serviva a ornare…
-
milano si allaga. i *comitati del no* contro le opere antipiena (con video)
interi quartieri di milano di allagano a ogni pioggia intensa perché il fiume seveso trabocca. nei giorni scorsi è accaduto di nuovo. centinaia di migliaia di persone bloccate. danni considerevoli nei quartieri di niguarda, bicocca, garibaldi, isola. il fiume seveso è stato *tombato* (irregimentato e poi coperto per farlo scorrere in sotterraneo) a partire dall’800…
-
alluvione di genova. nel 1907 l’ingegnere previde tutto. non fu ascoltato.
ieri avevo scritto che le alluvioni di genova sono dovute all’errore di tre ingegneri compiuto nel 1909 (clicca qui per leggere l’articolo). parlavo delle dispute dei comm. cav. ing. canepa, fantoli e inglese, avevo pubblicato la foto della copertina dello studio del 1909 e trovato un’immagine del potentissimo professor ingegner fantoli in veste di senatore…
-
il documento del 1909 che fa allagare genova. con foto. (l’acqua e l’amor i copa in silensio).
l’acqua e l’amor li copa in silensio (che si pronuncia l’acqua e l’amor i copa in siensio) significa che uccidono in silenzio. la gente di terraferma devono avere problemi con l’acqua, come se non la capissero. il mare trasparente d’estate, i tuffi. che bello. a me l’acqua mi fa paura e la amo in modo…
-
“gli allagamenti colpa delle nutrie”. sicuro? storia del castorino, che buca gli argini dal 1935
in italia i primi esemplari di castorino furono importati nel 1928 dall’istituto di coniglicoltura di alessandria. quelli inselvatichiti ci sono dal 1935. ma qualcuno si sveglia ora e dà con un secolo di ritardo l’allarme-nutria.
-
alluvione. genova. lo spot sconvolgente di “pubblicità progresso” su acqua e inondazioni. è del ’77.
il video dice: “manca un piano delle acque, manca la coscienza del problema e la volontà di risolverlo”. il commento di alberto contri, presidente di pubblicità progresso.
-
le alluvioni del 4 novembre. nuovi morti in liguria. parlano i geologi: il dissesto previsto.
c’è bisogno urgente di pianificare con la natura e non contro la natura. questo è l’accorato appello che arriva dai geologi italiani a tutta la classe dirigente.