Vai al contenuto
5 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • energia: ecco il testo del decreto sulla cogenerazione firmato da romani e prestigiacomo

    • 9 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili

    il ministro dello sviluppo economico, paolo romani, e il ministro dell’ambiente, stefania prestigiacomo, hanno firmato il decreto ministeriale che stabilisce i nuovi criteri per il riconoscimento...

  • animalìe. i cinghiali al cesio di fukushima, i bramiti dei cervi sardi in amore, la gara di zucche.

    • 8 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, nucleare, Scienza, televisione

    i cinghiali radioattivi alla faccia di obelix, il divoratore gallico di cinghiali.dopo le centinaia di casi di bovini, anche i cinghiali nelle prefetture di fukushima e miyagi presentano livelli di radioattività...

  • ambiente. milano e roma ultime in europa nel difendere l’aria che respiriamo

    • 7 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, infrastrutture, mobilità, Scienza

    milano e roma ultime in europa per difesa dell'aria.lo dice la classifica europea del city ranking project, iniziativa promossa da friends of the earth germania e dall'european environmental...

  • la regata delle università. venezia prima, seconda trieste. un video spiritoso.

    • 5 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto

    il galeone della squadra veneziana degli atenei di ca’ foscari e iuav ieri si è aggiudicato il primo posto della settima edizione della sfida remiera delle università che si è svolta nell’ambito...

  • energia. exprivia realizzerà il catasto informatico dei clienti di luce e gas

    • 5 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Energia, infrastrutture, reti energia

    la exprivia spa si è aggiudicata la gara europea per la realizzazione e l’esercizio dell’infrastruttura tecnologica e delle applicazione del sii-sistema informativo integrato, la banca dati nazionale...

  • libia. la figlia di gheddafi partorisce due volte in otto mesi. una coniglia o una bufala?

    • 2 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Energia, Scienza
    • 3

    tre mesi fa aiscia gheddafi, figlia del dittatore libico, aveva denunciato la nato per crimini di guerra perché il 30 aprile un bombardamento aereo della nato sulla libia aveva ucciso la sua figlioletta...

  • acqua. ambiente. la qualità dell’acquedotto in emilia, romagna, toscana e marche nel rapporto hera

    • 2 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, infrastrutture, rifiuti, Scienza
    • 2

    hera è la spa "municipalizzata" di bologna, della romagna e di parte dell'emilia che fornisce acqua, luce, gas, nettezza urbana e così via.è quotata in borsa. lunedì mattina hera presenterà...

  • sul filo della memoria. unità d’italia: da venezia i piccioni delle piazze italiane.

    • 1 Settembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente

    l'unità d'italia ha portato molti effetti.tra i quali (effetto minore) la diffusione dei colombi veneziani nelle piazze di mezz'italia. durante i mille anni della repubblica serenissima,...

  • ambiente. l’adidas si unisce con puma e nike nella sfida contro l’inquinamento. le magliette tossiche.

    • 31 Agosto 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Giochi

    l'adidas, il secondo produttore al mondo di articoli sportivi, risponde alla campagna detox di greenpeace, impegnandosi a ridurre a zero il rilascio di sostanze chimiche pericolose in tutta la sua...

  • sosta: quando le multe non bastano, il sindaco lituano lascia la bici e usa il carrarmato. video.

    • 31 Agosto 2011
    • Jacopo Giliberto
    • mobilità, Viagg
    • 1

    ci sono sindaci che preferiscono le multe, per fare fronte ai tagli della manovra.altri sindaci, la manovra la fanno loro, e in senso letterale: in avanti e poi retromarcia. *rubando* il tema al bravissimo...

  • animalìe. notizia esplosiva: il caldo fa scoppiare le zucche in lombardia ed emilia

    • 30 Agosto 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Scienza
    • 1

    l'altro giorno avevo riportato su queste pagine gli allarmi della coldiretti: il caldo fa perdere il latte alle vacche (comunicato del 23 agosto), toglie appetito ai porcelli (comunicato del 24 agosto),...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.