Tag: ecologia
-
la nazionalizzazione dell’isoletta rosa di budelli e il sofà verde dell’ambientalismo
privata da sempre, l’isola è nello stretto di bonifacio fra sardegna e corsica e ha una spiaggia famosa per la sabbia di uno spettacolare color rosa.
-
(cose dell’altro ecomondo) motori 12 cilindi a v
ecomondo è la maggiore fiera italiana – forse europea – d’ambiente e sostenibilità. il momento in cui ogni novembre fanno il punto l’ambientalismo, la politica dell’ecologia e l’industria verde (“si dice la green economy”)
-
ambiente e mare. perché una volta le spiagge erano impeciate da catrame.
come e perché le petroliere lavavano in mare le cisterne, incatramando le coste. il cimitero dei bidoni a sud di malta. come e perché oggi le navi non sporcano più il mare.
-
scienza. energia. l’infn propone la fusione fredda “low cost”. è la concorrenza, bebi.
anche nella ricerca scientifica arriva la concorrenza sui prezzi e costi. “noi possiamo fare la ricerca sull’e-cat a 10mila euro invece di 500mila”, dice francesco celani dell’istituto nazionale di fisica nucleare sul mensile focus. la replica di andrea rossi.
-
la nube radioattiva si aggira per l’europa. è una mezza bufala. dettagli, retroscena, segreti.
rispetto al fondo naturale, cioè alla radioattività normale, l’aumento è stato pari a diecimila volte meno.
-
una nube radioattiva si aggira sull’europa. l’entità è appena misurabile, ignota la fonte.
da giorni alcuni dei rilevatori più sensibili della rete di controllo rilevano un aumento di radioattività dovuto a iodio 131. dovrebbe venire da una fonte non individuata in europa sud-orientale. non ci sono rischi per la salute.
-
ambiente. prestigiacomo nomina il prefetto santoro commissario al parco delle cinqueterre.
santoro sostituisce aldo cosentino, del ministero, che aveva gestito il parco nella fase delicatissima seguita alle dimissioni del presidente e ha gestito le drammatiche giornate dell’alluvione che ha devastato una parte del parco.