Vai al contenuto
19 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • ambiente. la cina distrugge l’avorio per salvare gli elefanti africani.

    • 7 Gennaio 2014
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente

    il governo cinese ha distrutto ieri - con una cerimonia pubblica alla quale sono stati invitati organismi internazionali e associazioni ambientaliste - 6,15 tonnellate di avorio di elefante sequestrate...

  • oggi: i rifiuti dei romani sono belli e altre notizie interessanti.

    • 3 Gennaio 2014
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, infrastrutture, nimby, reti energia, rifiuti, Scienza
    • 2

    ecco alcune delle notizie di tema energetico e ambientale più interessanti di oggi. a roma è ancora battibecco sul servizio svolto dall'ama, la società comunale di nettezza urbana. un servizio...

  • oggi. sentenza-shock (pro-ilva) a taranto e altre cose.

    • 2 Gennaio 2014
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, infrastrutture, nimby, reti energia, rifiuti

    oggi ci sono diverse notizie interessanti. segnalo in particolare l'articolo di domenico palmiotti sul sole 24 ore: "emissioni nocive, ilva non responsabile". puoi leggere l'articolo...

  • torno a fare il giornalista.

    • 1 Gennaio 2014
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia
    • 2

    dopo due anni come portavoce del ministro dell’ambiente, lascio il “lato oscuro della forza” e oggi 1° gennaio ridivento giornalista-a-tutto-tondo. (molto tondo). convinto dal direttore roberto...

  • sono tempi strani.

    • 27 Novembre 2013
    • Jacopo Giliberto
    • società

    sono tempi strani. ripesco una vicenda in apparenza minima avvenuta un anno fa. qualcuno ricorderà che nel novembre 2012 a roma ci fu un corteo di protesta che passò sotto le finestre della sede di via...

  • da dicembre a venezia una mostra su pietro bellotti, vedutista del ‘700 nipote di canaletto.

    • 18 Novembre 2013
    • Jacopo Giliberto
    • arte, Storia

    dal 7 dicembre al 28 aprile a venezia a ca’ rezzonico una strepitosa mostra su pietro bellotti, fratello di bernardo bellotto e nipote di canaletto, attivo soprattutto in francia nel corso della seconda...

  • (cose dell’altro ecomondo) le proposte della green economy agli stati generali

    • 8 Novembre 2013
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, mobilità, nimby, reti energia, rifiuti, Scienza, trasporti
    • 1

    la crescita verde (il "green new deal") deve diventare la nota distintiva dell'economia italiana (del "made in italy"): è questo il messaggio degli stati generali della green...

  • (cose dell’altro ecomondo). la raffineria vegetale che fa plastica e carburanti senza petrolio.

    • 7 Novembre 2013
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, rifiuti, Scienza

    qui a rimini, a ecomondo (la fiera dell'ambiente, della sostenibilità, della green economy) vedo che si confrontano due modelli di sviluppo. quello tradizionale e quello verde. la cosiddetta brown...

  • (cose dell’altro ecomondo) motori 12 cilindi a v

    • 7 Novembre 2013
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, mobilità, rifiuti

    qui rimini, ecomondo. ecomondo è la maggiore fiera italiana - forse europea - d'ambiente e sostenibilità.il momento in cui ogni novembre fanno il punto l'ambientalismo, la politica dell'ecologia e...

  • oggi a praga nasce don giovanni, dove casanova racconta sé stesso con la musica di mozart (1787)

    • 29 Ottobre 2013
    • Jacopo Giliberto
    • arte, Libri, Musica, Storia

    questa sera 29 ottobre a praga al teatro nazionale del conte nostitz danno la prima rappresentazione di una nuova opera lirica. si intitola il dissoluto punito o sia il d. giovanni, dramma giocoso in due...

  • curiosità. la vera storia di monsieur de la palisse, rude soldataccio per niente ovvio morto nel 1525 a pavia.

    • 23 Ottobre 2013
    • Jacopo Giliberto
    • Libri, Storia
    • 1

    (ho tratto l'immagine qui sopra dal film il mestiere delle armi di ermanno olmi, 2001). molti immaginano che monsieur de la palisse (jacques de chabannes de la palice) fosse un azzimato damerino settecentesco...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.