Vai al contenuto
18 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • una nube radioattiva si aggira sull’europa. l’entità è appena misurabile, ignota la fonte.

    • 14 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, nimby, nucleare, salute, Scienza
    • 5

    da qualche giorno alcuni dei rilevatori più sensibili della rete di controllo rilevano un aumento appena accennato di radioattività dovuto a iodio 131. dovrebbe venire da una fonte non individuata in...

  • ambiente. prestigiacomo nomina il prefetto santoro commissario al parco delle cinqueterre.

    • 14 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente

    uno degli ultimi atti della ministra dell’ambiente, stefania prestigiacomo.è stato nominato l'altro giorno il prefetto vincenzo santoro all'incarico di commissario del parco delle...

  • rinnovabili pulite dentro. il gse promuove il fotovoltaico no profit.

    • 14 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, società

    il gestore dei servizi energetici (gse) promuove l’istallazione di impianti a fonti rinnovabili in ospedali, comunità, prigioni e altre strutture appartenenti a organizzazioni, enti, associazioni, istituzioni...

  • indiscreto. e se monti facesse a meno del ministro dell’ambiente? per fonderlo con…

    • 13 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, infrastrutture

    indiscreto. il governo tecnico di mario monti potrebbe rinunciare al ministero dell'ambiente, fondendo tra loro due ministeri. già anni fa era accaduto, quando paolo baratta era ministro dei lavori...

  • ecocronache da ecomondo. riciclare il brecciolino delle strade e gli pneumatici. greenwashing.

    • 12 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, Energia, infrastrutture, mobilità, rifiuti, Tecnologia, trasporti

    qui ecomondo alla fiera di rimini.qualche notizia ecologica.   si può riciclare il brecciolino, quello che fa cadere le moto a ecomondo ho trovato un’azienda che fa una cosa meravigliosa.ricicla...

  • ecocronache da ecomondo. retroscena, sottoscala, foto e indiscrezioni dalla fiera dell’ambiente.

    • 12 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente

    qui ecomondo alla fiera di rimini. giornata di chiusura. ho ancora tanto materiale da raccontarti, e continuerò nei prossimi giorni.ma intanto ti descriverò un po' di cosucce minori, marginali,...

  • ecocronache da ecomondo. la beffa dei sacchetti che si spacciano per *bio*. e tu paghi.

    • 11 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, rifiuti, salute, Scienza, Tecnologia
    • 6

    qui ecomondo alla fiera di rimini. marco versari, presidente dell'assobioplastiche, ce l'ha con i sacchetti di plastica che si spacciano per biodegradabili. dice: in realtà è biodegradabile...

  • ecocronache da ecomondo. come il fotovoltaico fa traballare il sistema elettrico e la rete.

    • 11 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, infrastrutture, reti energia, Tecnologia
    • 5

    qui ecomondo alla fiera di rimini.in uno dei convegni, gallandi dell'rse (la società pubblica di ricerca del gruppo gse) spiega le nuove sfide per la sicurezza delle reti con il diffondersi degli...

  • ecocronache da ecomondo. silvestrini: un governo subito per il futuro della green economy

    • 11 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, Scienza

    qui ecomondo alla fiera di rimini. “c'è grande speranza, sia nelle istituzione e sia tra gli imprenditori, che si arrivi in tempi rapidi a un governo che possa dare una prospettiva di più ampio...

  • ecocronache da ecomondo. l’efficienza energetica è difficile per case popolari e comuni

    • 10 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili, Tecnologia
    • 2

    qui ecomondo alla fiera di rimini. mentre il governo debole vuole tagliare, secondo l'anci (l'associazione dei comuni) bisogna applicare gli incentivi del 55% per la riqualificazione energetica...

  • ecocronache da ecomondo. quant’è buono l’olio (da macchina) rigenerato

    • 10 Novembre 2011
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, Energia, mobilità, rifiuti, Scienza, traffico, trasporti

    qui ecomondo alla fiera di rimini.l'enorme stand del ministero dell'ambiente è fatto a divanetti e basta. conto numero:- 2 poltroncine bianche a 1 posto- 16 puf bianchi- 21 sedie a trespolo...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.