Vai al contenuto
6 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Correnti

– di Jacopo Giliberto

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • acqua
    • album
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Animali
    • arte
    • cinema
    • città
    • Clima
    • Disastri naturali
    • Disuguaglianza
    • ecologia e ambiente
    • economia
    • Energia
    • Europa
    • Film
    • fonti rinnovabili
    • Giochi
    • Giornalismo
    • imballaggi
    • infrastrutture
    • Libri
    • mare
    • mobilità
    • Musica
    • natura
    • nimby
    • nucleare
    • plastica
    • Politica
    • Religione
    • reti energia
    • rifiuti
    • salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • società
    • Storia
    • teatro
    • Tecnologia
    • televisione
    • traffico
    • trasporti
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • rifiuti. brasile. discarica esplode come un vulcano. morti e sepolti da 20mila tonnellate di rifiuti. video.

    • 28 Aprile 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, rifiuti

    questa discarica è una bomba. questa discarica è una tomba. in senso letterale. purtroppo.un immenso deposito di immondizia alla periferia di san paolo del brasile è esploso come un vulcano per i gas...

  • fukushima mon amour. i robot entrano nella centrale. e si appannano le lenti.

    • 27 Aprile 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, nucleare

    il 17 aprile e il 18 due robot radioguidati sono entrati nella centrale nucleare di fukushima dai-ichi per rilevare la situazione.sono due robot di origine militare forniti dagli usa, perché il giappone...

  • nucleare. il piano atomico rinascerà più bello e più superbo che pria. bravo. grazie.

    • 26 Aprile 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, nucleare

    oggi silvio berlusconi, presidente del consiglio, davanti a nicolas sarkozy ha ammesso in conferenza stampa che lo stop al piano atomico italiano è dovuto solamente al referendum, e che appena sarà...

  • cernòbyl 25 anni fa. l’apocalisse di giovanni e la stella assenzio. 5 pallottole modello 91

    • 26 Aprile 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, nucleare, Religione, Storia, Viagg
    • 1

    il terzo angelo suonò la trombae cadde dal cielo una grande stella,ardente come una torcia,e colpì un terzo dei fiumi e le sorgenti delle acque.la stella si chiama assenzio;un terzo delle acque si mutò...

  • nucleare. “incapaci”.

    • 19 Aprile 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, nucleare
    • 5

    "nucleare. incapaci" è il titolo che il liberista di destra carlo stagnaro dà al suo acido e lucido articolo che ha appena pubblicato sul chicago-blog, lo spazio web di oscar giannino. ne copincollo...

  • nucleare. tutto già scritto. la moratoria del governo e il legittimo impedimento.

    • 19 Aprile 2011
    • Jacopo Giliberto
    • acqua, ecologia e ambiente, Energia, nucleare, società, Web/Tecnologia
    • 2

    qui il bell'articolo di claudio tucci sul sito web del sole 24 ore, che spiega che cosa è accaduto poco fa in aula al senato. qui il mio articolo del 1° aprile in cui la nielsen - attraverso l'analisi...

  • energia. rinnovabili. indiscreto. ecco che cosa contiene il nuovo decreto sul conto energia.

    • 18 Aprile 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, fonti rinnovabili

    ho trovato in rete il testo definitivo del decreto sugli incentivi alle fonti rinnovabili ho verificato in prima persona su più fonti accreditate.mi è stato confermato che questo testo è successivo...

  • non notizia. l’11 maggio non ci sarà alcun terremoto catastrofico a roma. (forse).

    • 18 Aprile 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, infrastrutture, Religione, Scienza, Web/Tecnologia
    • 3

    toglietevi di torno ogni dubbio, o voi omologarchi del millenarismo, scoliasti della cospirologia applicata, ermeneuti del calendario maia, esicasti del catastrofismo. l'11 maggio a roma non ci sarà...

  • fukushima mon amour. scioccante. la mappa della radioattività dai contatori geiger.

    • 18 Aprile 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, nucleare, Scienza, Web/Tecnologia
    • 1

    ecco la mappa della radioattività che c'è ora, in questo momento, a fukushima e in giappone, secondo le rilevazioni in continuo della rete giapponese di contatori geiger. cliccando sui cerchi si...

  • fukushima mon amour. radioattività continua. lo stato attuale. non si sa come spegnerla.

    • 16 Aprile 2011
    • Jacopo Giliberto
    • ecologia e ambiente, Energia, nucleare
    • 4

    qui fukushima. la situazione è stazionaria.stazionaria vuol dire che - un mese dopo il terremoto e il maremoto dell'11 marzo - non sanno proprio come uscirne. come spegnere una centrale che è già...

  • documento inedito. il bandito giuliano era nella cupola mafiosa. e nel ’43 aiutò lo sbarco usa.

    • 15 Aprile 2011
    • Jacopo Giliberto
    • Libri, società, Storia

    sorpresa. un documento inedito svela: il bandito giuliano faceva parte della cupola mafiosa e nel '43 contribuì in prima persona allo sbarco degli alleati.lo afferma lo storico vincenzo prestigiacomo....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.